Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

DISTURBI ALIMENTARI IN INFANZIA: PREVENZIONE, DIAGNOSI E CURA

Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato al confronto su materiale clinico: saranno forniti resoconti e/o video di casi clinici sui quali il discente – sotto la supervisione del docente – potrà applicare le nozioni teoriche apprese.


Approfondimento

Il corso 'disturbi alimentari in infanzia: prevenzione, diagnosi e cura' si propone di affrontare uno dei temi più delicati e attuali nel campo della salute infantile. I disturbi alimentari, che possono manifestarsi già in età pediatrica, rappresentano un problema complesso che necessita di un approccio multidisciplinare. Questo corso FAD di 49 ore è progettato per fornire ai professionisti della salute strumenti adeguati per riconoscere, diagnosticare e trattare tali disturbi, contribuendo non solo al benessere dei bambini ma anche al supporto delle famiglie in questo delicato percorso.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno in dettaglio le diverse tipologie di disturbi alimentari che possono manifestarsi durante l'infanzia, come l'anoressia, la bulimia e i disturbi da alimentazione incontrollata. Attraverso lezioni teoriche e casi clinici, si approfondiranno le cause psicologiche, sociali e culturali che possono contribuire all'insorgere di tali problematiche. Saranno inoltre forniti strumenti pratici per la prevenzione e l'intervento precoce, con l'obiettivo di migliorare le competenze cliniche dei partecipanti e la loro capacità di interazione con i pazienti e le loro famiglie.

Il periodo di svolgimento del corso va dal 25 ottobre 2025 al 14 dicembre 2025 e offre 50 crediti ECM. È rivolto a medici chirurghi e psicologi, professionisti che hanno il compito cruciale di intervenire in situazioni di vulnerabilità. Investire nella formazione continua è fondamentale per garantire una salute migliore ai più giovani e contribuire a una società più consapevole. La partecipazione a questo corso rappresenta un'opportunità unica per formarsi su un tema così rilevante nel panorama sanitario attuale, promuovendo non solo la propria crescita professionale, ma anche il benessere delle generazioni future.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’evento formativo offre l’occasione di acquisire le conoscenze e le competenze utili al fine di lavorare con problematiche alimentari e nell’ottica di considerare diversi fattori di rischio, protezione e/o mantenimento, sia dal punto di vista intergenerazionale sia individuale, al fine di costruire un percorso di prevenzione, diagnosi e presa in carico orientata.

Competenze di Processo

Obiettivo è di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate nell'ambito dei disturbi alimentari, con particolare riferimento alla comprensione del comportamento alimentare durante l’infanzia.

Competenze di Sistema

Oltre a fornire nozioni teoriche, ampio spazio sarà dedicato al confronto su materiale clinico: saranno forniti resoconti e/o video di casi clinici sui quali il discente – sotto la supervisione del...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 434305
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 630.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 49.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 14/12/2025

Responsabili Scientifici

GAIA DE CAMPORA

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GAIA DE CAMPORA
  • CARLA TOMASINI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA