Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT

DOLORE NON SPECIFICO DI SPALLA. VALUTAZIONE, GESTIONE E RIABILITAZIONE DEL PAZIENTE CON SPALLA DOLOROSA: DALL’ANATOMIA VERSO UN APPROCCIO INTEGRATO

Generato da AI

Il dolore non specifico di spalla rappresenta una delle problematiche più comuni nel campo della fisioterapia e della medicina. Comprendere le cause e i meccanismi di questo disturbo è fondamentale per garantire una corretta valutazione, gestione e riabilitazione del paziente. Durante il corso 'dolore non specifico di spalla', si approfondiranno le basi anatomiche e fisiologiche della spalla, per poi passare a un approccio integrato che unisce teoria e pratica clinica. Attraverso un'analisi dettagliata delle diverse tipologie di dolore e delle tecniche di riabilitazione, i partecipanti acquisiranno competenze essenziali per affrontare efficacemente questa complessa condizione clinica.

Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà in modalità residenziale dal 21 al 22 marzo 2026, e offre 22.60 crediti ECM. È rivolto a fisioterapisti e medici chirurghi che desiderano approfondire le proprie conoscenze e migliorare le proprie abilità nella gestione del dolore di spalla. Grazie a un approccio pratico e teorico, i partecipanti potranno apprendere le migliori strategie per la valutazione e la riabilitazione del paziente, utilizzando tecniche innovative e evidence-based. Non solo teoria, ma anche simulazioni pratiche e casi studio reali renderanno l'apprendimento coinvolgente e applicabile nella quotidianità clinica.

La qualità del provider fisioscience s.r.l. Società benefit garantisce un'istruzione di alto livello, con formatori esperti e riconosciuti nel campo della fisioterapia. Questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma offrirà anche strumenti pratici e teorici per migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da dolore di spalla. Partecipando a questo corso, avrete l'opportunità di entrare in contatto con esperti del settore, scambiare idee e best practices, e costruire una rete professionale solida e affidabile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Ad oggi i disordini di spalla sono la terza causa di riferimento a personale sanitario nella popolazione mondiale ed il clinico che gestisce pazienti con tali problematiche, deve quindi conoscere, saper valutare ed interpretare correttamente i segni ed i sintomi che il paziente presenta, secondo un approccio basato sulle prove di efficacia metodologicamente più robuste presenti in letteratura. Il corso metterà a disposizione le più recenti conoscenze per prendere in carico tali pazienti e portar a termine un percorso terapeutico di successo. I contenuti verranno condensati in una due giorni fluida e dinamica, in cui l'attenzione occupata tradizionalmente da conoscenze elettivamente meccano-centriche verrà arricchita dalle moderne interpretazioni della clinica che coinvolgono in modo corposo gli aspetti psico-sociali e neurofisiologici del dolore, che ad oggi occupano un posto centrale nella manifestazione del sintomo del paziente.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460143
Crediti ECM: 22.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 599.00
Provider: FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 6986
Responsabile: NICCOLO RAMPONI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 21/03/2026
Data fine: 22/03/2026

Responsabili Scientifici

FABRIZIO BRINDISINO

DOCENTE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BOX 195

Indirizzo

VIA MICHELE CHIFARELLI 28/A

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurofisiopatologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Elenco dei docenti
  • FABRIZO BRINDISINO

Altri corsi RES di FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT