Generato da AI
Il dolore pelvico cronico rappresenta una delle sfide più complesse per i professionisti della salute, in particolare per le ostetriche. Questo corso teorico-pratico offre un'opportunità unica di approfondire le conoscenze riguardanti le cause, la diagnosi e il trattamento di questa condizione debilitante. L'approccio integrato ostetrico-osteopatico consente ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella loro pratica clinica quotidiana. Durante il corso, verranno esplorati vari aspetti del dolore pelvico, dalle origini fisiologiche agli impatti psicologici, fornendo un quadro completo e multidimensionale della problematica.
Con una durata di 17 ore e un riconoscimento di 25.10 crediti ECM, il corso si svolgerà dal 06-02-2026 all'08-02-2026 ed è destinato a medici chirurghi e ostetriche. Ogni sessione sarà condotta da esperti del settore, garantendo che i partecipanti ricevano una formazione di altissimo livello. Le tecniche pratiche e le strategie di intervento apprese saranno fondamentali per migliorare la qualità della vita delle pazienti affette da dolore pelvico cronico. L'interazione tra teoria e pratica permetterà ai partecipanti di affinare le loro abilità diagnostiche e terapeutiche, rendendo questo corso particolarmente utile per chi desidera approfondire l'argomento in modo significativo.
La qualità della formazione offerta è garantita dall'esperienza e dalla professionalità degli insegnanti, con un focus particolare sull'innovazione e l'evidenza scientifica. I partecipanti saranno stimolati a discutere casi clinici, condividere esperienze e apprendere tecniche all'avanguardia, rendendo il corso un'opportunità imperdibile per chi opera nel campo della salute femminile. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze professionali e di fare la differenza nella vita delle pazienti con dolore pelvico cronico.