Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASP-ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGI

L’OPERATRICE E L’OPERATORE SOCIALE DI FRONTE ALLA VIOLENZA

Il corso fornirà una panoramica per conoscere in modo specifico quali siano le pratiche di comprovata efficacia relative al proprio settore professionale nonché quali siano le modalità di interazione più conosciute e diffuse per interagire con le altre figure coinvolte nel processo d’intervento a livello territoriale e nazionale e con gli uomini che agiscono violenza, approfondendo come può differenziarsi il lavoro a seconda che il contesto sia di prevenzione secondaria o terziaria, se il focus sia la genitorialità o la riduzione del rischio di recidiva, sottolineando come ciascuno di questi interventi sia complementare e non sufficiente. Tale conoscenza, anche con l’ausilio della matrice teorica dell’analisi transazionale, verrà ulteriormente approfondita grazie a esercitazioni laboratoriali per strutturare momenti di riflessione e messa in discussione dei ruoli professionali.


Approfondimento

La violenza, in tutte le sue forme, rappresenta una delle sfide più gravi per i professionisti del settore sanitario e sociale. Questo corso si propone di fornire agli operatori sociali le competenze necessarie per affrontare situazioni di violenza, promuovendo un intervento efficace e sensibile. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le dinamiche della violenza, le sue manifestazioni e il suo impatto sulle vittime, sviluppando strategie per un supporto adeguato e un intervento tempestivo.

Il programma di 24 ore è strutturato per fornire un'ampia gamma di conoscenze teoriche e pratiche. Attraverso lezioni frontali, studi di caso e attività interattive, i partecipanti apprenderanno a riconoscere i segnali di allerta, a gestire le emozioni e a creare un ambiente sicuro per le vittime di violenza. L'approccio multidisciplinare del corso consente ai professionisti di confrontarsi e scambiare esperienze, arricchendo la loro formazione e preparazione.

Il corso si svolgerà dal 03-10-2025 al 31-12-2025 e offre 31,20 crediti formativi. È destinato a educatori professionali, infermieri, medici chirurghi e psicologi, tutti professionisti che si trovano a dover affrontare la complessità della violenza. Investire nella propria formazione è fondamentale per migliorare l’assistenza e il supporto fornito alle vittime. Il costo di partecipazione è di €500.00, un investimento che si traduce in competenze pratiche e utili per la propria carriera.

Scegliere di partecipare a questo corso significa affidarsi a un provider di qualità come asp-associazione italiana psicologi, riconosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. La qualità del corpo docente, composto da esperti del settore, garantisce un apprendimento di alto livello, mirato a implementare le conoscenze e le abilità necessarie per gestire al meglio situazioni di violenza. Non perdere questa opportunità di crescita professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze Tecniche

Il corso intende fornire quadri teorici e strumenti operativi per aiutare ogni operatore ad affrontare, all’interno del proprio ruolo specifico nei servizi sociali e sanitari, le tematiche legate al riconoscimento e alla gestione di situazioni in cui viene agita violenza di genere. Il corso vuole fornire competenze di analisi, gestione e valutazione delle situazioni che gli operatori incontrano, all’interno dei servizi, proponendo la specializzazione nella conduzione di colloqui valutativi e di gruppi psicoeducativi per il trattamento dell’uomo autore di violenza.

Competenze di Processo

Le competenze di processo rafforzate dal corso riguarderanno quindi conoscenze di base (legislative e strutturali) e metodologiche (di analisi delle relazioni e di gestione e implementazione del cambiamento, a livello micro e macro). Si cita a tal proposito il modulo, dedicato agli aspetti normativi generali e gestionali “la valutazione del rischio e gli aspetti legali”. Qualunque sarà l’argomaneto approfondito, una particolare attenzione verrà sempre dedicata alla gestione del lavoro in equipe multidisciplinari, per verificare i punti di attenzione e presidio organizzativo necessari al raggiungimento di un approccio collaborativo

Competenze di Sistema

Il corso fornirà una panoramica per conoscere in modo specifico quali siano le pratiche di comprovata efficacia relative al proprio settore professionale nonché quali siano le modalità di interazio...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462818
Crediti ECM: 31.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 500.00
Provider: ASP-ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGI
ID Provider: 3249
Responsabile: FEDERICA PICOZZI
Ore formative: 24.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 03/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DE AMBROGIO UGO DANILO

ANALISTA TRANSAZIONALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MILANO

Indirizzo

VIA VENTI SETTEMBRE 24 20123 MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCA AMATO
  • PAOLA CICERI
  • VINCENZINA FRAGASSO
  • GIADA MARCOLUNGO
  • SIMONA RAMELLA PAIA
  • NICOLETTA SOLIVO

Altri corsi RES di ASP-ASSOCIAZIONE ITALIANA PSICOLOGI