Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da WOMBLAB S.R.L. UNIPERSONALE

E-LEARNING - LA SINDROME POST-TROMBOTICA: APPROPRIATEZZA CLINICA E TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE

Scopo di questo incontro è quello di affrontare il difficile tema della sindrome post trombotica in un’ottica di “appropriatezza” avvalendosi della guida di relatori di elevato spessore scientifico e grande esperienza, rivolgendosi ad una platea eterogenea di specialisti.


Approfondimento

La sindrome post-trombotica rappresenta una delle complicanze più comuni e invalidanti dopo un episodio di trombosi venosa profonda. Questo corso e-learning offre un'opportunità unica per approfondire la conoscenza di questa condizione clinica, con un focus specifico sull'appropriatezza degli interventi terapeutici e sulla gestione delle complicanze. Destinato a un pubblico eterogeneo di professionisti sanitari, il corso fornisce strumenti pratici e teorici per affrontare la sindrome post-trombotica in modo efficace e informato.

La modalità di formazione a distanza (FAD) consente di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, rendendo l'apprendimento flessibile e adatto alle esigenze di farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, podologi e psicologi. Con una durata di 5 ore e un costo contenuto di €20, questo corso è un investimento accessibile e prezioso per il miglioramento delle competenze professionali nella gestione della sindrome post-trombotica.

Grazie alla sua struttura modulare, il corso offre un approccio pratico e teorico, approfondendo le linee guida attuali, le tecniche di diagnosi e le opzioni terapeutiche disponibili. I partecipanti avranno accesso a casi clinici e discussioni interattive che favoriranno una comprensione più profonda delle complicanze legate a questa sindrome. Il completamento del corso consente di ottenere 5 crediti ECM, contribuendo così al continuo aggiornamento professionale dei partecipanti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Accanto ai trattamenti più consolidati, come la compressione elastica, l’esercizio fisico, il linfodrenaggio manuale esistono vari agenti farmacologici, la cui indicazione rimane tuttavia controversa. Nei casi refrattari negli ultimi anni sono presi in considerazione anche interventi chirurgici o radiologici per la ricostruzione venosa o la rivascolarizzazione mediante angioplastica e posizionamento di stent.

Competenze di Processo

Temi scottanti questi, che modernamente non possono prescindere da un’accurata analisi dell’appropriatezza. Una procedura appropriata è quella in cui “il beneficio per la salute atteso (ad esempio, maggiore aspettativa di vita, sollievo dal dolore, riduzione dell'ansia, miglioramento della capacità funzionale) supera le conseguenze negative attese (ad esempio, mortalità, morbilità, ansia, dolore, tempo perso dal lavoro) con un margine sufficientemente ampio che valga la pena eseguire la procedura, al netto dei costi”

Competenze di Sistema

Scopo di questo incontro è quello di affrontare il difficile tema della sindrome post trombotica in un’ottica di “appropriatezza” avvalendosi della guida di relatori di elevato spessore scienti...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450090
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 20.00
Provider: WOMBLAB S.R.L. UNIPERSONALE
ID Provider: 4596
Responsabile: ELENA SANGUINETTI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 10000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

MAURIZIO RONCONI

DIRETTORE UNITA COMPLESSA DI CHIRURGIA GENERALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Podologo
  • • Angiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ALONGI
  • DOMENICO BACCELLIERI
  • EDOARDO CERVI
  • MARZIA LUGLI
  • CLAUDIO NOVALI
  • PATRIZIA PAVEI
  • ALESSANDRO PIERI
  • ANNALISA POLI
  • ALESSANDRO ROBALDO
  • MARIA ANTONELLA RUFFINO
  • ANGELO SANTOLIQUIDO
  • SIMONE UGO URSO

Altri corsi FAD di WOMBLAB S.R.L. UNIPERSONALE