Aggiornare il bagaglio culturale dei chirurghi, tramite la valutazione dei piu' recenti lavori scientifici pubblicati
Approfondimento
La medicina basata sull'evidenza (ebm) rappresenta un pilastro fondamentale per la pratica clinica moderna, in particolare in chirurgia. Il corso 'ebm in chirurgia: confronto tra esperienza clinica ed evidenza scientifica' offre un'opportunità unica per approfondire le metodologie che integrano l'esperienza clinica con le evidenze scientifiche, garantendo così un approccio terapeutico di alta qualità. Questo corso, rivolto a medici chirurghi, si propone di fornire strumenti pratici e teorici per migliorare le decisioni cliniche quotidiane, attraverso l'analisi critica delle evidenze e la loro applicazione in contesti reali.
Durante le 36 ore di formazione, suddivise in sessioni interattive e workshop pratici, i partecipanti esploreranno casi clinici concreti e discuteranno delle migliori pratiche basate su evidenze scientifiche recenti. Il confronto tra la propria esperienza e le evidenze disponibili rappresenta un'area cruciale per ottimizzare gli esiti chirurgici, ridurre complicanze e migliorare la qualità dell'assistenza. Grazie a questo approccio, i professionisti della salute potranno affrontare le sfide quotidiane con una preparazione adeguata e consapevole, contribuendo così a una sanità più sicura ed efficace.
Il corso si terrà dal 24 settembre 2025 al 10 dicembre 2025, in modalità FSC, ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi desiderosi di ampliare le proprie competenze. Con 36 crediti ECM disponibili, questa formazione rappresenta un'opportunità imperdibile per rimanere aggiornati sulle ultime novità in chirurgia e migliorare le proprie pratiche cliniche. Non perdere l'occasione di investire nella tua formazione e di contribuire attivamente al miglioramento della qualità delle cure fornite ai pazienti.