Generato da AI
La salute delle persone è indissolubilmente legata alla qualità degli ecosistemi in cui viviamo. Il corso 'ecosistemi sani, persone sane: prevenzione oncologica ambientale' offre un'opportunità unica per approfondire le interconnessioni tra ambiente e salute umana. Attraverso un approccio integrato, il corso si propone di fornire ai partecipanti conoscenze aggiornate e strategie efficaci per promuovere la salute pubblica attraverso la prevenzione oncologica. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno come fattori ambientali, come inquinamento e cambiamenti climatici, possano influenzare l'incidenza di patologie oncologiche e come implementare interventi efficaci per mitigare tali rischi.
La modalità FAD (formazione a distanza) consente di accedere ai contenuti del corso in modo flessibile, permettendo ai professionisti del settore sanitario di integrare la formazione nel proprio programma lavorativo. Con una durata di 5 ore e l'attribuzione di 7,50 crediti ECM, questo corso è progettato per tutti i professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze nella prevenzione oncologica. La formazione non solo arricchisce il bagaglio culturale dei partecipanti, ma offre anche strumenti immediatamente applicabili nel contesto clinico, contribuendo a costruire una comunità sanitaria più consapevole e responsabile.
Iscrivendosi al corso, i partecipanti non solo investono nella propria crescita professionale, ma si uniscono a un movimento più ampio volto a promuovere ecosistemi sani. La formazione è supportata da materiale didattico di alta qualità e da professionisti esperti nel settore, garantendo un'esperienza formativa che stimola il pensiero critico e la discussione. Le iscrizioni sono aperte dal 01/07/2025 al 31/12/2025, al prezzo di €99. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante percorso formativo e di contribuire attivamente alla salute della comunità.