Generato da AI
La ludopatia, o gioco d'azzardo patologico, rappresenta una delle forme di dipendenza comportamentale più insidiose e diffuse nella società contemporanea. Questo corso, "ludopatia: strategie ed interventi per il trattamento", si propone di fornire una formazione approfondita e specialistica per i professionisti della salute, affrontando le sfide e le strategie necessarie per intervenire efficacemente in questo ambito. Attraverso un'analisi dettagliata delle dinamiche psicologiche e sociali che alimentano la ludopatia, il corso intende fornire strumenti pratici e teorici per il trattamento e la gestione dei pazienti affetti da questa patologia.
In un contesto in cui il gioco d'azzardo è sempre più accessibile, è fondamentale per gli operatori sanitari acquisire competenze specifiche per riconoscere i segnali di allerta e intervenire tempestivamente. Durante le tre ore di formazione, i partecipanti esploreranno le diverse tipologie di intervento, le tecniche di counseling e le strategie di prevenzione. La formazione non si limita alla teoria; sarà arricchita da casi studio e simulazioni pratiche che permetteranno ai partecipanti di applicare immediatamente quanto appreso nella loro pratica quotidiana.
Il corso si rivolge a un ampio range di professionisti, tra cui assistenti sanitari, infermieri, medici chirurghi e psicologi, con l'obiettivo di promuovere un approccio multidisciplinare al trattamento della ludopatia. Con crediti ECM accreditati e una modalità di formazione a distanza (FAD) flessibile, il programma è accessibile e facilmente integrabile nella routine lavorativa. Non perdere l'opportunità di acquisire competenze fondamentali per affrontare una problematica in continua crescita. Il corso è disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025 al prezzo di €99.00.
Investire nella propria formazione è essenziale per offrire un'assistenza sanitaria di qualità. La ludopatia è un problema serio che richiede una risposta informata e tempestiva. Iscriviti ora e diventa parte della soluzione.