Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Fisica E Riabilitazione
Fisioterapista
Fisioterapista
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Fisioterapista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Geriatria
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Medico Chirurgo
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Oncologia
Ginecologia E Ostetricia
Malattie Infettive
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Cardiochirurgia
Ostetrica/O
Ostetrica/O
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Medico Chirurgo
Cardiologia
Medicina Interna
Neonatologia
Chirurgia Generale
Anestesia E Rianimazione
Radiodiagnostica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Farmacista
Farmacista Territoriale
Medico Chirurgo
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Ortopedia E Traumatologia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
LUCA
CACCIOTTI
RITA
CATALDO
IDA
DI GIACINTO
FABRIZIO
FARINA
FABIANA
TROISI
PASQUALINO
VOLTURO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
PASQUALINO
VOLTURO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Fornire Ai Professionisti Sanitari Conoscenze Teoriche Aggiornate E Competenze Pratiche Avanzate Per Una Gestione Clinica Efficace E Tempestiva Delle Emergenze Intra-Ospedaliere
Acquisizione competenze di processo
Rafforzare La Capacità Di Riconoscimento Precoce Delle Situazioni Critiche, L’Applicazione Di Protocolli Condivisi E L’Attuazione Di Interventi Salvavita Strutturati, Con Un Approccio Multidisciplinare E Integrato.
Acquisizione competenze di sistema
Fornire Ai Partecipanti Le Competenze Necessarie Per Gestire Situazioni Di Maxi-Emergenza Ospedaliera
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSA
Cognome
BLASIO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@FIFRA.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FIFRA
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DI ACQUA BULLICANTE, 4, 00177 ROMA
Luogo:
OSPEDALE MADRE GIUSEPPINA VANNINI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si