Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'epatocarcinoma, i tumori delle vie biliari, del pancreas, del colon e del retto, così come i tumori dell'esofago e dello stomaco rappresentano una delle sfide più complesse nella pratica clinica moderna. Questi tumori, spesso diagnosticati in fase avanzata, richiedono un approccio multidisciplinare e aggiornato. Il nostro corso offre l'opportunità di approfondire le conoscenze relative a queste patologie, analizzando gli aspetti epidemiologici, diagnostici e terapeutici. Attraverso lezioni interattive e casi clinici reali, i partecipanti potranno acquisire competenze fondamentali per affrontare al meglio queste neoplasie.
La modalità residenziale del corso, della durata di 10 ore, consente un'interazione diretta tra docenti e partecipanti, favorendo un ambiente di apprendimento stimolante e proficuo. I crediti ECM assegnati, pari a 10, sono un'importante opportunità per i professionisti della salute di aggiornare il proprio profilo formativo. I destinatari, tra cui biologi, farmacisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi, troveranno in questo corso un valido strumento per integrare le proprie conoscenze e migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti.
Le date del corso si estendono dal 23-10-2025 al 13-11-2025, offrendo flessibilità agli iscritti. La partecipazione è gratuita, rendendo questa opportunità accessibile a tutti i professionisti della salute interessati ad approfondire il tema dei tumori. La qualità didattica è garantita da formatori esperti e riconosciuti nel settore oncologico, che porteranno la loro esperienza pratica e teorica a beneficio dei partecipanti. Non perdere l'occasione di aggiornarti su argomenti così cruciali per la salute pubblica e per il miglioramento della pratica clinica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori