Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MASSIMO |
AGNOLETTI DOTT. |
|
STANISLAO |
ALOISI DOTT. |
|
ABU EYAD |
ASSAD DOTT. |
|
FRANCESCO |
BALDUCCI DOTT. |
|
ENRICO |
BEVACQUA DOTT. |
|
MONIA |
CARAMMA DOTT.SSA |
|
DEBORA |
CUINI DOTT.SSA |
|
SILVIA |
DI LUZIO DOTT.SSA |
|
SALVATORE |
DI MEGLIO DOTT. |
|
VASSILIOS |
FANOS PROF. |
|
HAMMARBERG IVANO |
FERRI DOTT. |
|
FRANCESCO |
GARRITANO DOTT. |
|
MAURO MARIO |
MARIANI DOTT. |
|
FIORENZO |
MARINELLI DOTT. |
|
MAURO |
MICELI DOTT. |
|
ANDREA |
MILITELLO DOTT. |
|
LUIGI |
MONTANO DOTT. |
|
SIMONA ANGELA LUCIA |
NAVA DOTT.SSA |
|
CLAUDIO |
PAGLIARA DOTT. |
|
GUIDO |
PAOLI DOTT. |
|
ANDREA |
PENSOTTI DOTT. |
|
MASSIMO |
SPATTINI DOTT. |
|
TIZIANA |
TOSO DOTT.SSA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MAURO |
MICELI DOTT. |
|
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Applicazione Pratica Nella Clinica Degli Esiti Dalle Ricerche Nel Campo Biomedico Rappresenta Da Sempre Un Problema Di Ordine Pratico. Molto Spesso Il Tempo Che Intercorre Fra Una Scoperta Medica E La Sua Messa In Pratica Negli Ambulatori E Nello Studio Del Professionista Sanitario, È Davvero Lungo; Questo Ritardo È Dovuto Alla Non Sufficiente Informazione Che Dovrebbe Invece Collegare Le Finalità Della Ricerca Stessa A Ciò Che Il Medico O Il Sanitario Devono Poter Attuare Nelle Loro Pratica. Il Tutto Al Fine Di Garantire Ai Pazienti Un Livello Di Assistenza E Di Cura Con Elevati Standard Di Qualità.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Si Pone L’Obbiettivo Di Colmare Questo Gap Temporale Tra La Conoscenza Scientifica E La Pratica E Il “Saper Fare” Diffondendo In Ambito Medico Gli Aggiornamenti Che La Ricerca Biomedica Ci Mette A Diposizione; Gli Argomenti Vengono Proposti Nel Percorso Formativo Affinché I Risultati Della Ricerca Scientifica Risultino Di Immediata Utilità Nella Pratica Medica Quotidiana Per Fini Diagnostici E Terapeutici E, In Particolar Modo, Per La Prevenzione.
Acquisizione competenze di sistema
La Peculiarità Del Corso È L’Applicazione Della Fisiologia E Della Biochimica E Ogni Sintomo O Disturbo, Sia Esso Funzionale O Disfunzionale, Viene Studiato Nella Complessità Del Sistema: Comprensione Del Senso Biologico; Comprensione Dei Fattori Epigenetici. Attraverso La Conoscenza E La Comprensione Dei Meccanismi Di Regolazione Del Sistema Vivente Sarà Possibile Individuare Il Percorso Terapeutico Personalizzato Più Efficace, Basato Su Protocolli Sinergici E Complementari Di Regolazione, Rigenerazione E Sostegno Del Sistema Biologico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003