Generato da AI
L'epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, richiedendo una gestione adeguata e multidisciplinare. Questo corso, 'epilessia in rete: casi e soluzioni', si propone di approfondire la complessità della malattia attraverso un approccio pratico e basato su casi clinici reali. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella diagnosi e nel trattamento dell'epilessia, affrontando vari scenari clinici che possono presentarsi nella pratica quotidiana. La formazione si svolgerà in modalità RES (residenziale), garantendo un'interazione diretta e un confronto con esperti del settore.
Le date del corso, dal 09/05/2025 al 12/12/2025, saranno caratterizzate da un programma ricco e stimolante, con una durata complessiva di 17 ore. Durante questo periodo, gli iscritti avranno accesso a una varietà di moduli formativi, ognuno progettato per fornire strumenti pratici e teorici che possano essere immediatamente applicati nella propria professione. I partecipanti apprenderanno non solo le basi dell'epilessia, ma anche come sviluppare e implementare soluzioni efficaci per il management della malattia, favorendo l'integrazione tra diversi professionisti sanitari.
Questo corso è stato progettato per infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, tecnici di neurofisiopatologia e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. La formazione proposta non è solo un'opportunità di aggiornamento, ma un investimento nella propria carriera professionale, garantendo 17 crediti ECM. La qualità del contenuto e dell'erogazione del corso è assicurata da qibli' s.r.l., un provider di formazione riconosciuto per l'eccellenza e l'innovazione nel campo della salute e della formazione continua. Partecipare al corso non solo arricchirà le proprie competenze, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da epilessia.