Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da QIBLI' S.R.L.

FONOCHIRURGIA FLESSIBILE ENDOSCOPICA (FEPS) E RIABILITAZIONE DELLA VOCE

Generato da AI

La fonochirurgia flessibile endoscopica (feps) rappresenta un'innovativa frontiera nella diagnosi e nel trattamento delle patologie vocali. Questo corso intensivo di 12 ore, che si svolgerà dal 21 al 22 novembre 2025, è progettato per fornire ai professionisti del settore sanitario, come infermieri, logopedisti, medici chirurghi e psicologi, le competenze necessarie per affrontare in modo efficace le problematiche legate alla voce. La fonochirurgia flessibile consente di eseguire interventi delicati e minimamente invasivi, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi vocali.

Partecipando a questo corso, gli operatori sanitari avranno l'opportunità di approfondire le tecniche più avanzate nella riabilitazione della voce. Il programma del corso include sessioni pratiche e teoriche che trattano non solo le tecniche di fonochirurgia flessibile, ma anche le strategie di riabilitazione post-operatoria. I partecipanti apprenderanno come integrare questi approcci nella loro pratica quotidiana, garantendo un supporto clinico di alta qualità e contribuendo al benessere dei pazienti. L'uso di strumenti endoscopici avanzati e l'applicazione di protocolli di riabilitazione moderni sono elementi chiave del corso, rendendolo particolarmente rilevante per i professionisti che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni nel campo.

La qualità dell'insegnamento e la competenza dei docenti sono garantite da un approccio formativo che unisce la teoria all'esperienza pratica. I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, insieme a 12 crediti ECM, riconosciuti a livello nazionale. Investire nella propria formazione attraverso questo corso significa non solo arricchire il proprio bagaglio professionale, ma anche migliorare l'assistenza ai pazienti. Non perdere l'occasione di diventare un esperto nella fonochirurgia flessibile endoscopica e nella riabilitazione della voce!

Iscriviti ora e assicurati il tuo posto in un corso che promette di trasformare la tua carriera. La salute della voce è fondamentale e, grazie a questo corso, sarai in grado di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti. Per ulteriori informazioni e per la registrazione, visita il nostro sito web.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Questo corso ha l’obiettivo di illustrare e condividere lo stato dell’arte della fonochirurgia flessibile endoscopica (feps). Grazie a nuove conoscenze scientifiche e alle evoluzioni tecnologiche, la feps ha raggiunto livelli estremamente elevati di precisione terapeutica e sicurezza. Oggi, per molte patologie delle corde vocali, può essere considerata il trattamento di prima scelta. L’intervento feps rappresenta una parte essenziale del percorso terapeutico finalizzato alla restituzione della voce, in stretta sinergia con la logopedia. In questo contesto, il nostro corso favorisce una forte collaborazione tra fonochirurgo e logopedista.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459707
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 1500.00
Provider: QIBLI' S.R.L.
ID Provider: 2007
Responsabile: FLORIANA ESPOSITO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 60
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI DE ROSSI

OTORINOLARINGOIATRIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE SANTA CROCE

Indirizzo

VIA GALILEO, 1

Città

MONCALIERI

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • STEFANO DE ROSSI

Altri corsi RES di QIBLI' S.R.L.