Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da LT3 SRL

FACING ABUSE 4.0 SAPER RICONOSCERE I SEGNALI DI MALTRATTAMENTO FISICO E ABUSO SESSUALE NELL'INFANZIA

Generato da AI

Il maltrattamento fisico e l'abuso sessuale nell'infanzia sono temi di fondamentale importanza nel campo della salute e della medicina. Riconoscere i segnali di queste forme di abuso è essenziale per i professionisti sanitari, in quanto consente di intervenire tempestivamente e fornire il supporto necessario ai bambini vulnerabili. Il corso 'facing abuse 4.0' si propone di formare i medici chirurghi su come identificare e affrontare questi segnali critici, garantendo una preparazione adeguata per affrontare situazioni delicate e complesse che richiedono competenze specifiche e sensibilità.

Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti legati al riconoscimento e alla gestione dei segnali di maltrattamento fisico e abuso sessuale. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i corsisti acquisiranno strumenti pratici per migliorare la loro capacità di osservazione e valutazione clinica. Questo corso gratuito, che si terrà il 31-10-2025, rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici che desiderano ampliare le loro competenze in un'area così critica della salute infantile.

In un contesto sanitario sempre più attento alla prevenzione e alla cura delle vulnerabilità, il corso 'facing abuse 4.0' offre non solo crediti ECM, ma anche un profondo valore formativo. I medici chirurghi che parteciperanno a questa sessione avranno l'occasione di confrontarsi con esperti del settore e di apprendere modalità efficaci per riconoscere e gestire il maltrattamento nell'infanzia. È un passo fondamentale per garantire una risposta adeguata e tempestiva alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie, contribuendo a un sistema sanitario più consapevole e responsabile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Obiettivo del progetto è favorire la capillare diffusione delle conoscenze sui temi dell’abuso sessuale e del maltrattamento fisico durante l’età infantile e adolescenziale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458410
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: LT3 SRL
ID Provider: 1216
Responsabile: FEDERICA REGGIANI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 31/10/2025
Data fine: 31/10/2025

Responsabili Scientifici

VALERIO CECINATI

SPECIALISTA PEDIATRA

PIETRO FERRARA

SPECIALISTA PEDIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL SALINA

Indirizzo

VIA MEDITERRANEO

Città

TARANTO

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Elenco dei docenti
  • LUCA BERNARDELLI
  • GIUSEPPE CARBOTTI
  • VALERIO CECINATI
  • PIETRO FERRARA
  • FLAVIA INDRIO
  • CARMELO PERRONE
  • GIACOMO PERRONE
  • ANGELA PIERRI

Altri corsi RES di LT3 SRL