Il corso è incentrato sullo screening polmonare, dalle tecniche di individuazione,all'approccio, alle linee guida, alla presentazioni atipiche del tumore del polmone
Approfondimento
Lo screening polmonare rappresenta un elemento cruciale nella diagnosi precoce delle patologie respiratorie, un aspetto che non può essere sottovalutato nel contesto clinico attuale. Il corso FAD 'screening polmonare: dal reclutamento alla refertazione' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per implementare strategie efficaci di screening, dalla selezione dei pazienti fino alla refertazione dei risultati. Attraverso un approccio scientifico e pratico, questo corso guida i partecipanti nell'esplorazione delle metodologie più aggiornate, garantendo un approfondimento dei protocolli di screening e delle tecniche diagnostiche associate.
La formazione si articola in 6 ore di contenuti interattivi e stimolanti, con l'obiettivo di rendere il professionista sanitario non solo più competente, ma anche più sicuro nel gestire i percorsi diagnostici e terapeutici. L'importanza del corretto reclutamento dei pazienti viene analizzata in dettaglio, così come le tecniche di refertazione, che rappresentano un passaggio fondamentale per la comunicazione dei risultati e l'implementazione delle decisioni cliniche. Questo corso è un'opportunità unica per affinare le proprie abilità e garantire ai pazienti cure di alta qualità.
Il periodo di svolgimento del corso va dal 03-06-2025 al 31-12-2025, offrendo flessibilità e la possibilità di formarsi secondo le proprie esigenze. Il prezzo di €250.00 per 6 crediti formativi rappresenta un investimento importante per il futuro professionale. Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue conoscenze e migliorare la qualità dell'assistenza che offri ai tuoi pazienti. Iscriviti ora e diventa un esperto nel screening polmonare!