Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA ITALIANA MEDICI SPECIALIZZANDI SRL

FANS E PARACETAMOLO: VALUTAZIONI MULTIDISCIPLINARI SULL’APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E SULLE IMPLICAZIONI DI UTILIZZO

Generato da AI

Il corso 'fans e paracetamolo: valutazioni multidisciplinari sull’appropriatezza terapeutica e sulle implicazioni di utilizzo' si propone di esplorare in profondità gli utilizzi e le implicazioni cliniche dei farmaci anti-infiammatori non steroidei (fans) e del paracetamolo. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso affronta le sfide e le opportunità legate all’uso di questi farmaci, analizzando le evidenze scientifiche più recenti e fornendo strumenti pratici per una loro appropriata prescrizione e gestione. L'importanza di un utilizzo consapevole di fans e paracetamolo è fondamentale per migliorare la qualità della cura del paziente e per evitare potenziali rischi e complicanze associate a un uso inappropriato.

In un contesto sanitario sempre più complesso, la collaborazione tra professionisti della salute è cruciale. Il corso offre l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, discutere casi clinici reali e apprendere come integrare le conoscenze farmacologiche con le pratiche cliniche quotidiane. I partecipanti acquisiranno competenze che consentiranno loro di valutare criticamente le scelte terapeutiche riguardanti fans e paracetamolo, migliorando la loro capacità di fornire un'assistenza di alta qualità. Il programma della formazione, della durata di 25 ore, è strutturato per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente, ideale per medici chirurghi, farmacisti e odontoiatri.

Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 07-07-2025 al 31-12-2025, permettendo a ciascun partecipante di gestire il proprio tempo e di accedere ai materiali formativi in modo flessibile. Con un credito ECM di 25, questo corso è un'opportunità imperdibile per aggiornarsi e migliorare le proprie competenze professionali senza alcun costo. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione continua e contribuire a una pratica clinica più sicura e responsabile.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)

Competenze Tecniche

Obiettivi del corso sono: approfondire i meccanismi d'azione e i profili di sicurezza di fans e paracetamolo, valutare l'appropriatezza dell'uso di questi farmaci in diverse condizioni cliniche; esaminare le evidenze scientifiche relative all'efficacia terapeutica e agli eventi avversi; fornire strumenti pratici per la gestione delle complicanze associate

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 450423
Crediti ECM: 25.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA ITALIANA MEDICI SPECIALIZZANDI SRL
ID Provider: 5293
Responsabile: CARLA ANNA DE BENEDICTIS
Ore formative: 25.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 07/07/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

DIEGO FORNASARI

DIR. SC. SPEC. FARMACO - UNIV. MILANO LA STATALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ADDOLORATO
  • DIEGO MARIA MICHELE FORNASARI
  • FRANCESCO FRANCESCHI
  • ALBERTO MAGNI
  • ANDREA MARCELLUSI
  • MASSIMO RESTI
  • ENRICO VIDAL

Altri corsi FAD di ACCADEMIA ITALIANA MEDICI SPECIALIZZANDI SRL