FARE UNA RICERCA BIBLIOGRAFICA UTILIZZANDO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UNA GUIDA PRATICA ALL’USO RESPONSABILE

Corso ECM organizzato da MEDI K

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

In un'epoca in cui l'informazione è sovrabbondante e spesso difficile da filtrare, la capacità di condurre una ricerca bibliografica efficace diventa fondamentale per i professionisti della salute. Il corso 'Fare una ricerca bibliografica utilizzando l’intelligenza artificiale: una guida pratica all’uso responsabile' offre un'opportunità unica per apprendere come sfruttare le tecnologie emergenti per migliorare la qualità delle proprie ricerche. Utilizzando strumenti di intelligenza artificiale, i partecipanti potranno apprendere le tecniche per individuare, valutare e applicare le informazioni più rilevanti alle loro pratiche cliniche quotidiane.

Questo corso di formazione a distanza (FAD) della durata di sole 2 ore, disponibile gratuitamente dal 23/09/2025 al 23/09/2025, è stato progettato specificamente per fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici ortopedici e terapisti occupazionali. Attraverso una metodologia interattiva e pratica, i partecipanti impareranno a utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare il processo di ricerca bibliografica, garantendo così un approccio più informato e basato su evidenze nella loro pratica professionale.

L'importanza di questo corso non si limita solo all'apprendimento di tecniche di ricerca, ma si estende all'adozione di un uso responsabile delle informazioni. Con un focus sull'etica e sulla validità delle fonti, i partecipanti saranno guidati a riconoscere l'importanza di un approccio critico e consapevole nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale. La formazione offerta permette di migliorare la propria competenza professionale, garantendo che i partecipanti siano preparati ad affrontare le sfide del futuro nel campo della salute.

Iscriversi a questo corso non è solo un passo verso il miglioramento delle proprie competenze, ma rappresenta anche un'opportunità per contribuire ad una pratica clinica più informata e responsabile. Non perdere questa occasione per elevare il tuo approccio alla ricerca bibliografica utilizzando l'intelligenza artificiale.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 62387
Provider: MEDI K
ID Provider: 41
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

SIMONE ZANON

Contatti

**********

****@MEDIK.NET

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 23/09/2025
Data fine: 23/09/2025
Ore formative: 2.00

Professioni a cui è rivolto

  • Fisioterapista
  • Logopedista
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Ortopedico
  • Terapista Occupazionale

Elenco dei docenti di questo corso FAD:

FABIO LA PORTA

Altri corsi di MEDI K

TIME TO ACT: LIVE IN FERRARA
5.20 Crediti RES GRATUITO
Dal 02/10/2025 al 02/10/2025
4.00 ore formative
CML TODAY – PROSPETTIVE CLINICHE NELLA GESTIONE DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
6.00 Crediti FSC GRATUITO
Dal 23/09/2025 al 23/09/2025
6.00 ore formative
L'IPERTONIA NELLA SINDROME DEL PRIMO MOTONEURONE: DALLA FISIOPATOLOGIA ALLE NUOVE PROSPETTIVE TERAPEUTICHE
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 14/11/2025 al 14/11/2025
6.00 ore formative
GESTIONE INTEGRATA DELLA TROMBOCITOPENIA INDOTTA DA CHEMIOTERAPIA (CIT)
6.00 Crediti FSC GRATUITO
Dal 28/10/2025 al 02/12/2025
6.00 ore formative
EYES ON DME: NUOVI SCENARI NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON EDEMA MACULARE DIABETICO
6.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 10/10/2025 al 10/10/2025
6.00 ore formative