Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da U.P.A.I.NU.C. SRLS

FITNESS IN ACQUA. ASPETTI METABOLICI, APPROCCIO TEORICO-PRATICO INTEGRATO ED EFFETTI SULLA SALUTE

Il potenziale riabilitativo e terapeutico del fitness in acqua è tale da migliorare in modo peculiare, e differente da tutte le altre metodiche di attività motoria, le capacità e le potenzialità atletiche, il tono muscolare, l’allenamento di forza e resistenza; ma è anche indicato per il trattamento di dolore e spasmi, per il rilassamento e per il miglioramento dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio in modo globale e integrato


Approfondimento

Il corso 'fitness in acqua' rappresenta un'opportunità unica per approfondire gli aspetti metabolici e i benefici del fitness in ambiente acquatico. Negli ultimi anni, l'attività fisica in acqua è diventata sempre più popolare, non solo per il suo impatto positivo sulla salute fisica, ma anche per i suoi effetti sul benessere mentale e psicologico. Questo corso mira a fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per integrare approcci teorici e pratici nella gestione del fitness in acqua, con particolare attenzione agli aspetti metabolici e clinici che influenzano la salute dei pazienti.

Durante le 21 ore di formazione, i partecipanti esploreranno la fisiologia dell'esercizio in acqua, apprendendo come le diverse proprietà fisiche dell'acqua possono influenzare il metabolismo e migliorare le performance fisiche. Saranno discussi vari protocolli di allenamento, che includono esercizi specifici per diverse patologie e condizioni fisiche, consentendo ai professionisti di personalizzare i programmi di fitness in acqua in base alle esigenze individuali dei loro pazienti. Inoltre, il corso offre un approccio integrato che combina teoria e pratica, garantendo un'applicazione immediata delle conoscenze acquisite.

Il corso si rivolge a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui biologo, dietista, farmacista, fisioterapista, infermiere, medico chirurgo e psicologo, rendendolo estremamente versatile e utile in contesti clinici diversi. I partecipanti riceveranno 21 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per il loro sviluppo professionale. Le sessioni si svolgeranno in modalità FAD dal 30/06/2025 al 31/12/2025, permettendo una flessibilità totale nella gestione del proprio tempo. Investire nella propria formazione significa garantire una migliore assistenza ai pazienti e un approccio innovativo alla salute e al benessere.

Scegliere di partecipare a questo corso è un passo importante verso l'eccellenza professionale. Il fitness in acqua non è solo un'attività fisica, ma un modo per migliorare la qualità della vita dei pazienti, e con questo corso, sarai in grado di fare la differenza. Non perdere l'opportunità di formarti con esperti del settore e arricchire il tuo bagaglio professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Attraverso un approccio integrato teorico e pratico, il corso si propone di evidenziare i risultati che il fitness in acqua permette di raggiungere per il benessere globale in particolare nelle sindromi complesse quali obesità, patologie cardiovascolari, sindrome metabolica, sindromi respiratorie delle alte e basse vie aeree, disturbi dell’equilibrio e sindromi vertiginose, dolore acuto e cronico, linfedema.

Competenze di Processo

Il soggetto in immersione nell’ambiente acquatico può allenarsi intensamente dal punto di vista metabolico e aumentare il massimo consumo d’ossigeno (vo2 max) nell’arco di intervalli relativamente brevi, sfruttando in senso terapeutico l’aumento della resistenza al movimento, senza sovraccarico articolare, e le condizioni di schema motorio e equilibrio alterati.

Competenze di Sistema

Il potenziale riabilitativo e terapeutico del fitness in acqua è tale da migliorare in modo peculiare, e differente da tutte le altre metodiche di attività motoria, le capacità e le potenzialità a...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455796
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 160.00
Provider: U.P.A.I.NU.C. SRLS
ID Provider: 6531
Responsabile: MONICA GRANT DOTT.SSA
Ore formative: 21.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/06/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

LINO DI RIENZO BUSINCO

MEDICO CHIRURGO OTORINOLARINGOIATRA E AUDIOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MANUELA BENZI DOTT.SSA
  • ANDREA BEZZECCHERI DOTT.
  • LINO DI RIENZO BUSINCO DOTT.
  • CESARE EFRATI DOT.
  • ROBERTO FIORE DOTT.
  • PASQUALE LONGO DOTT.
  • PAOLO MONTERA DOTT.
  • ANDREA PASSERINI DOTT.
  • STEFANO TAMORRI DOTT.
  • FLAVIA TRAMONTANA DOTT.SSA

Altri corsi FAD di U.P.A.I.NU.C. SRLS