Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

FOCUS GROUP - ESPERTI A CONFRONTO – LA STABILIZZAZIONE DELLA BPCO – DALL’AMBIZIONE ALLA REALTÀ

L’incontro ha l’obiettivo di identificare la corretta gestioneterapeutica del paziente bpco e discutere come l’evidenza degli studiclinici, dimostrino che sia possibile stabilizzare la bpco nel tempo


Approfondimento

La bpco (broncopneumopatia cronica ostruttiva) è una patologia respiratoria in continua crescita, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. La gestione efficace della bpco richiede una conoscenza approfondita delle strategie di stabilizzazione e delle tecniche di trattamento. Il corso focus group - esperti a confronto offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di confrontarsi con esperti nel campo, esplorando le sfide e le soluzioni pratiche per migliorare la cura dei pazienti affetti da questa malattia. Durante le sessioni, i partecipanti potranno discutere casi clinici, condividere esperienze e apprendere le ultime evidenze scientifiche relative alla stabilizzazione della bpco.

Il corso si svolgerà dal 28 al 29 novembre 2025 e ha una durata totale di 7 ore, durante le quali i partecipanti guadagneranno 7 crediti formativi. La modalità RES (residenziale) permetterà un'interazione diretta e profonda con i relatori, favorendo un ambiente di apprendimento collaborativo. I focus group sono progettati per stimolare un dibattito approfondito e per fornire risposte concrete alle domande più pressanti riguardanti la gestione della bpco. Gli esperti condivideranno le loro esperienze e le migliori pratiche, rendendo questo corso un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime innovazioni e tecniche nella cura della bpco.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alta qualità, essenziale per i professionisti della salute che si occupano della bpco. La tua partecipazione non solo arricchirà le tue competenze, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. Iscriviti ora per garantire il tuo posto in un corso che unisce teoria e pratica, offrendo un valore inestimabile per la tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

L’incontro ha l’obiettivo di identificare la corretta gestioneterapeutica del paziente bpco e discutere come l’evidenza degli studiclinici, dimostrino che sia possibile stabilizzare la bpco nel ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464466
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: KRISTINA SHTEFANETS
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO ROCCA

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

RELAIS BELLARIA HOTEL & CONGRESSI

Indirizzo

VIA ALTURA 11/BIS - 40139 – BOLOGNA

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FEDERICO BARALDI
  • GIUSEPPE BUGGIO
  • MARCO CUPARDO
  • MARCO GRATTIERI
  • ANNA LASAGNI
  • BRUNILDA MARKU
  • GIACOMO MIANO
  • MATTEO MONARI
  • MICHELA PEDERZOLI
  • DAVIDE PRIVITERIO
  • ALBERTO ROCCA
  • MAURO SCATASTA
  • MARIA DONATELLA TIBERIO

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI