Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da QIBLI' S.R.L.

FOCUS SULLA MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA IN UN SERVIZIO NAZIONALE IN TRASFORMAZIONE

Generato da AI

La medicina di emergenza-urgenza è un campo in continua evoluzione che richiede aggiornamenti costanti e formazione specifica. In un contesto come quello attuale, caratterizzato da sfide sempre più complesse, è fondamentale per i professionisti sanitari acquisire competenze adeguate per gestire situazioni critiche. Il corso "focus sulla medicina di emergenza-urgenza in un servizio nazionale in trasformazione" si propone di approfondire le tematiche relative alla gestione delle emergenze, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare le capacità decisionali e operative in contesti di alta pressione.

Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esaminare casi pratici e scenari reali che si possono presentare in un servizio di emergenza-urgenza. Saranno trattati argomenti chiave come la triage, l'approccio multidisciplinare e le strategie di intervento rapido. Questo corso è progettato per fornire un aggiornamento significativo e immediatamente applicabile nella pratica quotidiana, rendendo i partecipanti più preparati ad affrontare le sfide del loro lavoro.

Questo evento formativo è destinato a una vasta gamma di professionisti, inclusi assistenti sanitari, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi, odontoiatri, ostetriche, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio e radiologia. La partecipazione è gratuita, permettendo a un numero ampio di professionisti di arricchire le proprie competenze e contribuire a un servizio sanitario nazionale in continua trasformazione. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze in un'area così cruciale della medicina moderna, il 18-10-2025.

La formazione offerta è di alta qualità e si avvale di esperti del settore che condividono la loro esperienza e conoscenza. Partecipando a questo corso, i professionisti avranno l'opportunità di confrontarsi con le best practices e le innovazioni in medicina di emergenza-urgenza, garantendo un apprendimento che non solo arricchisce il bagaglio personale, ma che ha anche un impatto positivo sulla comunità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

Analizzare le criticità attuali del sistema di emergenza-urgenza e sottolineare la necessità di una riforma complessiva. Proporre una riorganizzazione dei modelli ospedalieri, per garantire cure ad alta intensità ai pazienti che ne hanno bisogno. Potenziare la medicina del territorio per gestire i casi a bassa priorità, riducendo il sovraccarico dei pronto soccorso. Esaminare la situazione del pronto soccorso dell’ospedale di terni, che ha registrato un numero record di accessi. Valutare le iniziative dei medici di famiglia per intercettare i bisogni di salute non urgenti, collaborando con il pronto soccorso. Discutere il ruolo delle case della salute, come strumento di rafforzamento dell’assistenza territoriale, analizzandone vantaggi e criticità. Coinvolgere i cittadini per aumentare la loro consapevolezza e responsabilità nella richiesta di cure, al fine di migliorare la sostenibilità del sistema sanitario

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460430
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: QIBLI' S.R.L.
ID Provider: 2007
Responsabile: ANTONELLA MOSCA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 18/10/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO CAMILLI

MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ARPA UMBRIA

Indirizzo

VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, 32

Città

TERNI

Regione

UMBRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Fisioterapista
  • • Odontoiatria
  • • Ostetrica/O
  • • Psicologia
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO CAMILLI

Altri corsi RES di QIBLI' S.R.L.