Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

FORMARSI ALLA RELAZIONE DI AIUTO PER LA PERSONA ANZIANA

Generato da AI

La formazione alla relazione di aiuto per la persona anziana rappresenta un aspetto cruciale nella sanità moderna, specialmente in un contesto in cui la popolazione over 65 è in costante aumento. Il corso 'formarsi alla relazione di aiuto per la persona anziana' si propone di fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per instaurare relazioni significative e di supporto con i pazienti anziani. Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti apprenderanno le migliori tecniche per comunicare efficacemente e costruire un legame di fiducia con i loro assistiti, promuovendo il benessere e la qualità della vita di questa fascia vulnerabile della popolazione.

Durante il corso, che si svolgerà dal 19-09-2025 all'11-12-2025 per una durata complessiva di 40 ore, i partecipanti esploreranno tematiche fondamentali quali l'ascolto attivo, la gestione delle emozioni e il supporto psicologico. Gli operatori sanitari, tra cui assistenti sanitari, educatori professionali e infermieri, saranno guidati nell'acquisire strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane nel rapporto con gli anziani, inclusi gli aspetti legati alla demenza e alle malattie croniche. Questo corso non solo fornisce 50 crediti ECM, ma offre anche un'opportunità unica di crescita personale e professionale.

Il provider 'università cattolica del sacro cuore' è noto per l'eccellenza nella formazione sanitaria, e questo corso non fa eccezione. Con un corpo docente altamente qualificato e un curriculum all'avanguardia, gli iscritti possono essere certi di ricevere un'istruzione di qualità che integra teoria e pratica. La modalità blended (FAD e RES) permette una flessibilità unica, rendendo l'apprendimento accessibile anche a chi lavora a tempo pieno. Investire in questo corso significa non solo migliorare le proprie competenze, ma anche contribuire attivamente al miglioramento della qualità dell'assistenza per le persone anziane.

In sintesi, 'formarsi alla relazione di aiuto per la persona anziana' è un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute che desiderano affinare le loro abilità relazionali e fornire un'assistenza di alta qualità agli anziani. Non perdere l'occasione di iscriverti a questo corso che ti preparerà ad affrontare le sfide del futuro con maggiore consapevolezza e competenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Cogliere e interpretare le indicazioni e le valutazioni dell’utente e del suo nucleo famigliare al fine di migliorare costantemente il servizio e soddisfare al meglio le aspettative • definire azioni mirate a garantire conformità tra le aspettative dell’utente circa il servizio (qualità attesa), il servizio reso (prestazione e qualità erogata) e il servizio percepito dall’utente e dalle famiglie (qualità percepita) • prevedere le necessità dell'utente al fine di identificare le azioni più funzionali a trasmettere attenzione alla sua identità • riconoscere le caratteristiche dell’utente/destinatario e della sua rete supportiva e comprenderne bisogni, preferenze, desideri, aspettative

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455514
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: € 470.00
Provider: UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
ID Provider: 2463
Responsabile: DAVIDE FANTINATI
Ore formative: 40.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Realizzazione Di Un Progetto
Data inizio: 19/09/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

MARISA MUSAIO

PROFESSORE ASSOCIATO DI PEDAGOGIA GENERALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Assistente Sanitario
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • VALENTINA BELLONI
  • NATASCIA BOBBO
  • LUCA ENRICO DEGANI
  • VITTORIO FONTANA
  • ROBERTA GEROLA
  • VITTORE GIUSEPPE MARIANI
  • MARISA MUSAIO
  • ELENA ROVAGNATI
  • GIUSEPPE ARMANI
  • MARISA MUSAIO

Altri corsi BLENDED (FAD) (RES) di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE