Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOC. COOP. SOC. SOLIDARE

FORMARSI IN RELAZIONE: SUPERVISIONE CLINICA CON RIFERIMENTO AL MODELLO TEORICO GRUPPO(ANTROPO)ANALITICO

Consolidare la capacità di analisi, individuazione e gestione del sistema di relazioni del terapeuta e del paziente con le proprie appartenenze familiari, culturali, sociali


Approfondimento

Il corso 'formarsi in relazione: supervisione clinica con riferimento al modello teorico gruppo(antropo)analitico' rappresenta un'opportunità unica per gli psicologi desiderosi di approfondire le proprie competenze professionali. Attraverso una formazione mirata e pratica, questo corso di 32 ore offre una panoramica dettagliata delle dinamiche relazionali nel contesto clinico, fornendo strumenti teorici e pratici per migliorare l'efficacia delle interazioni terapeutiche. La supervisione clinica, in particolare, si configura come un momento cruciale per la riflessione e la crescita professionale, e il gruppo(antropo)analitico funge da cornice teorica per esplorare le complessità delle relazioni umane in ambito terapeutico.

Il percorso formativo si svolgerà dal 15 febbraio 2025 al 15 novembre 2025, garantendo una flessibilità adatta agli impegni professionali dei partecipanti. Con un riconoscimento di 41.60 crediti ECM, il corso è gratuito e accessibile a tutti gli psicologi interessati a sviluppare competenze avanzate nella supervisione clinica. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di apprendere metodologie innovative che possono essere immediatamente applicate nella pratica, migliorando così la qualità del servizio offerto ai propri pazienti.

La qualità della formazione è garantita da un provider di riconosciuta eccellenza come la soc. Coop. Soc. Solidare, che si distingue per l'approccio integrato e multidisciplinare. Questo corso non solo arricchisce la preparazione professionale, ma offre anche un ambiente stimolante per la condivisione di esperienze e la costruzione di una rete di supporto tra professionisti. In un contesto sanitario in continua evoluzione, investire nella formazione è fondamentale per rimanere aggiornati e fornire un'assistenza di alta qualità, e questo corso rappresenta un passo importante in questa direzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Competenze di Processo

Miglioramento delle capacità di intervento professionale con particolare attenzione al processo della gestione degli elementi controtransferali in ambito individuale e gruppale, con il paziente e con gli altri interlocutori coinvolti nel percorso di cura

Competenze di Sistema

Consolidare la capacità di analisi, individuazione e gestione del sistema di relazioni del terapeuta e del paziente con le proprie appartenenze familiari, culturali, sociali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439905
Crediti ECM: 41.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOC. COOP. SOC. SOLIDARE
ID Provider: 7953
Responsabile: SABRINA VISCIDO
Ore formative: 32.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 15/02/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA ZARA

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

S.G.A.I.

Indirizzo

VIA VESIO 22

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti

Informazioni sui docenti non disponibili

Altri corsi FSC di SOC. COOP. SOC. SOLIDARE