Generato da AI
Il corso di formazione triennale allo psicodramma analitico - anno i rappresenta un'opportunità unica per approfondire una delle pratiche terapeutiche più affascinanti e trasformative nel campo della psicologia. Lo psicodramma analitico offre un approccio innovativo e interattivo che permette ai professionisti della salute mentale di esplorare e comprendere le dinamiche intrapsichiche e interpersonali in modo profondo e coinvolgente. Grazie a tecniche esperienziali, i partecipanti avranno l'opportunità di vivere e osservare situazioni cliniche attraverso il ruolo attivo, migliorando così la loro competenza e sensibilità nella pratica terapeutica.
La formazione si sviluppa su un percorso di 60 ore, suddiviso in sessioni che si terranno dal 25 gennaio 2025 al 13 dicembre 2025, fornendo un totale di 50 crediti formativi. Questo corso è destinato a medici chirurghi e psicologi, professionisti che desiderano ampliare il proprio bagaglio di conoscenze e competenze nell'ambito del trattamento psicologico. L'approccio pratico e teorico del corso permette di integrare le conoscenze acquisite con esperienze dirette, rendendo l'apprendimento un processo dinamico e stimolante.
In un contesto clinico in continua evoluzione, il corso di psicodramma analitico offre strumenti preziosi per affrontare le sfide terapeutiche quotidiane. Attraverso l'interazione e la partecipazione attiva, i corsisti apprenderanno come utilizzare lo psicodramma per facilitare l'espressione emotiva e la risoluzione di conflitti interiori, migliorando così l'efficacia del loro intervento terapeutico. Con un investimento di €170, i partecipanti non solo acquisiranno competenze fondamentali, ma anche la possibilità di fare rete con altri professionisti del settore, creando opportunità di collaborazione e crescita professionale.