Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da LEXI SRLS

FUSIONALITÀ E INTRUSIVITÀ NEI CASI DIFFICILI DA RAGGIUNGERE NELLA CLINICA PSICOANALITICA

Generato da AI

La fusionalità e l'intrusività rappresentano temi fondamentali nella clinica psicoanalitica, soprattutto quando si affrontano casi complessi e difficili da raggiungere. Questo corso, della durata di 40 ore, offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche relazionali e le tecniche terapeutiche necessarie per gestire situazioni cliniche delicate. Attraverso un percorso formativo completo, i partecipanti esploreranno come riconoscere e intervenire in contesti intrusivi, sviluppando competenze pratiche e teoriche che migliorano l'efficacia terapeutica. L'approccio didattico è concepito per stimolare un coinvolgimento attivo, favorendo l'interazione tra i partecipanti e l'analisi di casi reali.

Il corso si rivolge a professionisti del settore sanitario, in particolare medici chirurghi e psicologi, e si terrà dal 04-10-2025 al 06-12-2025. Durante le sessioni, esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso le complessità della fusionalità e dell'intrusività, offrendo strumenti pratici per affrontare casi clinici difficili. Gli iscritti avranno l'opportunità di discutere e analizzare le esperienze personali, creando un ambiente di apprendimento collaborativo che promuove la crescita professionale e la consapevolezza. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno 50 crediti ECM, un valore aggiunto per il loro aggiornamento professionale.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella propria carriera, acquisendo competenze che possono fare la differenza nel trattamento di pazienti con problematiche intrusivi e fusionali. La qualità del programma formativo è garantita da un corpo docente esperto e riconosciuto nel campo, capace di fornire una visione approfondita e attuale delle pratiche cliniche più efficaci. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze professionali: iscriviti oggi stesso e inizia a trasformare la tua pratica clinica!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Su queste premesse il corso seminariale propone in particolare di leggere queste situazioni come dipendenti dal campo intersoggettivo contingente, dai modi di un ascolto che li attiva e dà loro forma e esistenza nella seduta, nel senso che un paziente difficile da coinvol- gere andrebbe considerato non solo rispetto alle carat- teristiche dei singoli pazienti o rispetto all’analista che non riesce ad agganciarli, ma andrebbe visto rispetto alle dissintonie nel processo terapeutico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448641
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 600.00
Provider: LEXI SRLS
ID Provider: 6962
Responsabile: MATTEO SACCHETTI
Ore formative: 40.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 04/10/2025
Data fine: 06/12/2025

Responsabili Scientifici

VALENTINA PERICOLI

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL MIRAMARE

Indirizzo

VIALE CARDUCCI, 2

Città

CESENATICO

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • METERANGELIS GIOVANNI
  • GIULIO CESARE ZAVATTINI

Altri corsi RES di LEXI SRLS