Generato da AI
Le fratture dell'omero prossimale rappresentano una delle patologie ortopediche più comuni, specialmente tra la popolazione anziana. Queste fratture possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita del paziente, rendendo essenziale un approccio clinico efficace e tempestivo. Il nostro corso si propone di fornire una formazione specialistica sulla gestione di queste fratture, con un focus particolare sulla sostituzione protesica come soluzione terapeutica. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'aggiornamento sulle tecniche chirurgiche più recenti, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per affrontare al meglio queste situazioni complesse.
Il corso, della durata di 2 ore, è accreditato per 3 crediti ECM ed è rivolto a professionisti del settore sanitario, tra cui medici chirurghi, fisioterapisti, infermieri e tecnici ortopedici. La modalità FAD (formazione a distanza) consente ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da casa, rendendo l'apprendimento accessibile e flessibile. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le indicazioni per l'intervento chirurgico, le tecniche di sostituzione protesica e le strategie post-operatorie per garantire il miglior recupero possibile del paziente.
Il provider sanità in formazione s.p.a. È rinomato per l'eccellenza nella formazione continua in ambito sanitario. Con un team di esperti e un approccio didattico innovativo, sanità in formazione s.p.a. Si impegna a offrire corsi di alta qualità che rispondano alle esigenze dei professionisti del settore. Iscriversi a questo corso significa scegliere un percorso formativo che non solo arricchisce le proprie competenze, ma contribuisce anche a migliorare la pratica clinica quotidiana, garantendo ai pazienti trattamenti sempre più efficaci e sicuri.