Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Le fratture dell'omero prossimale rappresentano una delle patologie più comuni nel campo della traumatologia ortopedica, in particolare tra le popolazioni anziane. Questi infortuni non solo richiedono un approccio clinico ben definito, ma anche una comprensione approfondita delle tecniche di sostituzione protesica per garantire il miglior recupero funzionale. Questo corso, 'Fratture dell'omero prossimale trattarle con la sostituzione protesica', mira a fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare queste sfide cliniche con sicurezza e competenza.
Attraverso una modalità di Formazione a Distanza (FAD), il corso di 2 ore offre 3 crediti formativi ECM, rendendolo non solo un'opportunità di apprendimento ma anche un'importante risorsa per il proprio sviluppo professionale. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le indicazioni cliniche per la sostituzione protesica, le tecniche chirurgiche e le strategie di riabilitazione post-operatoria, che sono fondamentali per ottenere risultati ottimali nei pazienti. Ogni modulo è progettato per essere interattivo e stimolante, incoraggiando un apprendimento attivo.
Il corso è rivolto a un ampio pubblico di professionisti, tra cui Assistenti Sanitari, Fisioterapisti, Infermieri, Medici Chirurghi, Tecnici Ortopedici e Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, offrendo un'opportunità unica per tutti coloro che operano in ambito ortopedico e riabilitativo. La formazione proposta è di alta qualità e si fonda su evidenze scientifiche, permettendo a ciascun partecipante di arricchire le proprie competenze professionali e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Questo corso è disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e rappresenta un'occasione imperdibile per rimanere aggiornati sulle ultime pratiche cliniche.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori