Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GECO EVENTI E FORMAZIONE

FRONTIERE E UMANITÀ: IL PERCORSO ONCOLOGICO DEL PAZIENTE CON TUMORE POLMONARE

Generato da AI

Il corso 'frontiere e umanità: il percorso oncologico del paziente con tumore polmonare' si propone di affrontare in modo approfondito la complessità della gestione del paziente oncologico, con particolare attenzione al tumore polmonare. Questo evento formativo, che si svolgerà dal 12-12-2025 al 13-12-2025, è un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire tematiche attuali e rilevanti, contribuendo a migliorare la qualità delle cure e il supporto al paziente. I partecipanti esploreranno le frontiere della ricerca oncologica, le nuove terapie e l'importanza di un approccio umanistico nella cura del paziente, garantendo un'assistenza sempre più centrata sui bisogni individuali.

Durante le 11 ore di formazione, i discenti avranno l'occasione di interagire con esperti del settore, approfondire casi clinici e partecipare a discussioni interattive. Il corso affronterà vari aspetti, tra cui la diagnosi precoce, le strategie terapeutiche innovative e le modalità di supporto psicologico e sociale per i pazienti e le loro famiglie. Questi argomenti sono fondamentali per garantire un percorso di cura efficace e umano, e forniscono ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze avanzate per affrontare con competenza le sfide quotidiane nella loro pratica clinica.

Il provider geco eventi e formazione è sinonimo di qualità e professionalità nel panorama della formazione sanitaria. Grazie a un approccio didattico innovativo e a relatori di alto livello, questo corso rappresenta un'opportunità preziosa per ampliare le proprie competenze e rimanere aggiornati sulle ultime novità in campo oncologico. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo gratuito, che non solo arricchirà la tua preparazione professionale, ma contribuirà anche a migliorare la vita dei pazienti che affrontano la sfida del tumore polmonare.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il tumore polmonare rappresenta una delle principali sfide in ambito oncologico, sia per la sua incidenza che per l’elevata mortalità associata. In questo contesto, emerge con forza la necessità di una presa in carico globale, che accompagni il paziente lungo tutto il percorso della malattia: dalla diagnosi, attraverso le fasi terapeutiche attive, fino alla gestione dei sintomi e del fine vita. Il congresso si propone come un momento di confronto multidisciplinare per approfondire le più recenti innovazioni cliniche e terapeutiche nel trattamento del tumore polmonare, promuovendo al contempo un modello assistenziale integrato che valorizzi il ruolo delle cure palliative sin dalle fasi iniziali della presa in carico. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita del paziente e dei caregiver, favorendo una medicina sempre più personalizzata, umana e sostenibile.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459083
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: GECO EVENTI E FORMAZIONE
ID Provider: 5928
Responsabile: EMANUELA FERRO
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

ANTONIO CHELLA

MEDICO CHIRURGO - ONCOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SAN RANIERI HOTEL

Indirizzo

VIA FILIPPO MAZZEI, 2

Città

PISA

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • GRETA ALÌ
  • GIACOMO ALLEGRINI
  • ANDREA ANTONUZZO
  • EDITTA BALDINI
  • ELENA BOZZI
  • ROSSELLA BRUNO
  • ANDREA CAMERINI
  • CHIARA CAPARELLO
  • CARLA CAPPELLI
  • ANTONIO CHELLA
  • ANTONIO CHELLA
  • ROBERTO CIONI
  • FEDERICO DAVINI
  • COSTANZA GALLI
  • STYLIANOS KORASIDIS
  • MARCO LUCCHI
  • ANDREA MARINI
  • GIANLUCA MASI
  • VALENTINA MASSA
  • FABIOLA PAIAR
  • PAOLO PETRENI
  • IACOPO PETRINI
  • IACOPO PETRINI
  • ALESSANDRO PICCHI
  • DANIELE POZZESSERE
  • AGNESE PROIETTI
  • ALESSANDRO RIBECHINI
  • ANDREA SBRANA
  • ANDREA SBRANA
  • VIERI SCOTTI
  • IRENE STASI
  • CARMELO TIBALDI
  • CLARA UGOLINI
  • ENRICO VASILE
  • CARMELINA CRISTINA ZIRAFA

Altri corsi RES di GECO EVENTI E FORMAZIONE