Generato da AI
Il corso 'funzioni e competenze degli specialistici delle aree psicologiche e sociali nella commissione di valutazione inps - riforma della disabilità 62/2024' rappresenta un'importante opportunità di formazione per i professionisti del settore. La riforma della disabilità impone un aggiornamento e una riflessione sulle nuove competenze richieste agli specialisti coinvolti nella commissione di valutazione. In un contesto in continua evoluzione, è fondamentale che i medici chirurghi e gli psicologi acquisiscano conoscenze specifiche per affrontare le sfide cliniche e sociali legate alla disabilità. Questo corso, della durata di 32 ore, offre un approfondimento sui ruoli e le responsabilità degli specialisti, fornendo strumenti pratici e teorici per una valutazione efficace e appropriata.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le funzioni fondamentali degli specialisti nelle aree psicologiche e sociali, analizzando il loro impatto nelle decisioni della commissione inps. Saranno trattati temi cruciali come l'analisi dei bisogni, la valutazione delle condizioni psicosociali e l'importanza della collaborazione interprofessionale. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con casi pratici e di apprendere metodologie innovative per migliorare la qualità della valutazione. La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), garantendo flessibilità e accessibilità, con un periodo di erogazione che va dal 12/05/2025 al 31/12/2025.
Questo corso non solo fornirà 48 crediti ECM, ma anche una solida base per migliorare le competenze professionali nel campo della disabilità. Con un investimento di €95, gli specialisti avranno accesso a materiale didattico di alta qualità e a un team di esperti del settore. L'adeguamento alle nuove normative e il potenziamento delle proprie competenze sono essenziali per garantire un servizio di valutazione sempre più efficace e rispondente alle esigenze degli utenti. Non perdere l'opportunità di formarti su un tema cruciale come quello della disabilità: iscriviti ora!