Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

GESTIONE CLINICA DEL DOLORE E ANALGESIA LOCO-REGIONALE IN CONTESTI ERAS – LEVEL 1-2

Generato da AI

La gestione del dolore rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della medicina, richiedendo un approccio multidisciplinare e competenze specifiche. Il corso "gestione clinica del dolore e analgesia loco-regionale in contesti eras – level 1-2" offre una formazione approfondita e mirata, progettata per migliorare le competenze pratiche dei medici chirurghi nella gestione del dolore e nell'analgesia loco-regionale. Con un focus particolare sui protocolli eras (enhanced recovery after surgery), questo corso si propone di fornire strumenti clinici avanzati per ottimizzare il recupero post-operatorio dei pazienti, riducendo al contempo l'uso di oppiacei e migliorando la soddisfazione del paziente.

La modalità FAD (formazione a distanza) permette un apprendimento flessibile e accessibile, consentendo ai partecipanti di gestire il proprio tempo e il proprio ritmo di studio. Con una durata di 9 ore e un totale di 9 crediti ECM, il corso è strutturato per offrire contenuti di alta qualità, supportati da esperti del settore. Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le tecniche più efficaci di analgesia locale e regionale, analizzando casi clinici reali e confrontando le diverse metodologie di intervento. Questo approccio pratico garantisce un'applicazione immediata delle conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana.

Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale! Il corso è attivo dal 07-02-2025 fino al 30-11-2025 e rappresenta un'occasione unica per approfondire tematiche cruciali in un contesto sanitario in continua evoluzione. Investire nella propria formazione significa non solo migliorare le proprie competenze, ma anche contribuire in modo significativo al benessere dei pazienti. Iscriviti oggi stesso e diventa parte di un gruppo di professionisti dedicati alla salute e alla qualità della vita dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Competenze Tecniche

Fisiopatologia di base del dolore acuto

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439597
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 150.00
Provider: SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
ID Provider: 205
Responsabile: CATIA TOCCACELI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 07/02/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

DARIO BUGADA

SPECIALISTA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE

ALESSANDRO DE CASSAI

SPECIALISTA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
Elenco dei docenti
  • DARIO BUGADA
  • GIANLUCA CAPPELLERI
  • ALESSANDRO DE CASSAI
  • FRANCESCA GARGANO
  • FEDERICO GERALDINI
  • CAROLINA GIORDANO
  • PAOLO GROSSI
  • MARIA LORETO
  • ILARIA MASCILINI
  • ROBERTA MONZANI
  • GENNARO SAVOIA
  • VINCENZO SERAFINI
  • VITO TORRANO

Altri corsi FAD di SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA