Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

GESTIONE CONDIVISA DEL PAZIENTE CON IPERTENSIONE, DIABETE DISLIPIDEMIA E VASCULOPATIA PERIFERICA

Generato da AI

La gestione condivisa del paziente con patologie croniche come ipertensione, diabete, dislipidemia e vasculopatia periferica rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della salute. L'interazione tra queste condizioni richiede una visione integrata e un approccio multidisciplinare che possa garantire un trattamento efficace e personalizzato. Questo corso di 5 ore è progettato specificamente per i medici chirurghi, fornendo strumenti e strategie per migliorare la gestione clinica di pazienti affetti da queste comorbidità.

Durante il corso, i partecipanti approfondiranno l'importanza della comunicazione e della collaborazione tra i diversi specialisti coinvolti nella cura del paziente. Impareranno a valutare e gestire le interazioni tra ipertensione, diabete e dislipidemia, con un focus particolare sulla prevenzione delle complicanze. Inoltre, verranno presentate le ultime linee guida e raccomandazioni cliniche, affinché i medici possano applicare le conoscenze acquisite nella loro pratica quotidiana.

La partecipazione al corso non solo arricchirà le competenze cliniche dei partecipanti, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Con la formazione adeguata, i medici chirurghi potranno implementare piani di trattamento più efficaci e personalizzati, contribuendo a un approccio di cura più proattivo e integrato. Il corso si svolgerà il 22 novembre 2025, ed è completamente gratuito, offrendo un eccezionale valore formativo per i professionisti del settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Questo convegno costituisce una straordinaria occasione di confronto e di riflessione sulle ultime novità scientifiche e sulle loro immediate ripercussioni sull’attività clinica quotidiana di tre importanti fattori causali dell’ascvd che sono l’ipertensione, il diabete e la dislipidemia. Questi topics rappresentano motivi di aggiornamento costante e continue sfide nel management quotidiano dei pazienti, i quali devono poter immediatamente giovarsi di quei trattamenti che hanno già mostrato di migliorare storia naturale e prognosi delle malattie cardiovascolari

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463673
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: MARIA ROSARIA ADINOLFI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCO GUARNACCIA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL FUTURA

Indirizzo

VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE 195

Città

CASORIA

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • PASQUALE AULETTA
  • BIAGIO FIMIANI
  • DEMETRIO GUARNACCIA
  • FRANCESCO GUARNACCIA
  • FRANCO GUARNACCIA
  • GUSTAVO IACONO

Altri corsi RES di FISIOAIR