Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

THE DARK SIDE OF THE OBESITY: FIL ROUGE TRA OBESITÀ, FEGATO E RENE

Generato da AI

Il corso 'the dark side of the obesity: fil rouge tra obesità, fegato e rene' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le interrelazioni tra obesità, fegato e rene. L'obesità è un problema di salute sempre più diffuso, con implicazioni che vanno ben oltre l'aspetto estetico. È un fattore di rischio significativo per una serie di patologie metaboliche e croniche. Durante questo corso, i partecipanti esploreranno il legame complesso tra l'accumulo di grasso corporeo e le malattie epatiche e renali, grazie a un approccio multidisciplinare che integra la ricerca più recente e le pratiche cliniche di successo.

La modalità residenziale del corso, che si svolgerà dal 09-05-2025 al 13-12-2025, permette un'interazione diretta con esperti del settore e la possibilità di discutere casi clinici reali. Con una durata di 6 ore e un riconoscimento di 7.80 crediti ECM, questo evento formativo è progettato per aggiornare le competenze professionali e migliorare la pratica clinica quotidiana. Attraverso discussioni interattive e workshop pratici, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per affrontare le sfide legate all'obesità e alle sue complicanze, migliorando la qualità della cura del paziente.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è essenziale per rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche. Questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano approfondire le loro conoscenze e competenze nel campo dell'obesità e delle sue conseguenze sistemiche. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento che non solo arricchisce il tuo bagaglio formativo, ma offre anche un impatto diretto sulla salute dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L'obesità è strettamente associata alla malattia renale cronica (ckd) attraverso una serie di complessi meccanismi fisiopatologici. Il tessuto adiposo viscerale e la malattia epatica associata a disfunzione metabolica (masld) sono entrambi correlati all'obesità e alla sindrome metabolica, e entrambi sono associati a un aumentato rischio di ckd. Il tessuto adiposo viscerale è noto per promuovere l'infiammazione cronica a basso grado e l'insulino-resistenza, entrambi fattori che possono danneggiare la funzione renale. Allo stesso modo, la presenza di mafld, in particolare la forma più grave, la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (mash), è stata correlata a un rischio aumentato di insufficienza renale e altre complicazioni renali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444562
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: ROBERTO GENTILE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 09/05/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

DANILA CAPOCCIA

MEDICO CHIRURGO

GIANMARCO REA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL IL FOGLIANO

Indirizzo

PIAZZALE G. LOFFREDO

Città

LATINA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Termale
  • • Nefrologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA BRIGNOLA
  • DANILA CAPOCCIA
  • AURORA CIFRA
  • SIMONA CONTE
  • SIMONA DIVIETRI
  • FRANCESCA MORELLI
  • GIANMARCO REA
  • ANDREA RICCI
  • SIMONA TOMASSINI
  • SARA TONTINI
  • LAURA TRAMAGLINO

Altri corsi RES di FISIOAIR