Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione del rischio clinico e degli eventi avversi rappresenta una delle sfide più importanti nel panorama della sanità moderna. In un contesto in cui la sicurezza del paziente è prioritaria, il corso 'GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO E DEGLI EVENTI AVVERSI ED II' si propone di fornire ai professionisti sanitari gli strumenti necessari per identificare, valutare e mitigare i rischi associati all'assistenza sanitaria. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti saranno in grado di implementare strategie efficaci per migliorare la qualità delle cure e garantire la sicurezza dei pazienti.
Il corso, della durata di 14 ore e con un riconoscimento di 18.20 crediti ECM, si svolgerà dal 15 luglio 2025 al 16 settembre 2025 in modalità residenziale. Questa formazione è destinata a tutte le professioni sanitarie, offrendo un'opportunità unica per acquisire competenze specifiche nella gestione del rischio clinico. I partecipanti impareranno a riconoscere gli eventi avversi, analizzarne le cause e sviluppare piani di azione per prevenire futuri incidenti, contribuendo così a un ambiente di cura più sicuro e responsabile.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione professionale e nella propria carriera. I professionisti che completano il corso non solo ampliano le loro conoscenze, ma diventano anche agenti di cambiamento all'interno delle loro strutture sanitarie. Con un prezzo di €1500.00, il valore della formazione proposta supera di gran lunga il costo, grazie alla qualità dei contenuti e dell'insegnamento fornito. Non perdere l'opportunità di fare la differenza nel tuo ambito professionale, iscriviti oggi stesso!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori