Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

GESTIONE DELLO SHOCK EMORRAGICO E COAGULOPATIA - LEVEL 2

Il corso affronta l’aspetto fisiopatologico e la gestione, secondo un algoritmo di priorità, della coagulopatia indotta da trauma, dell’emorragia post partum, dei disordini coagulativi sepsi correlati, sia nel versante emorragico che nel versante trombotico. Viene trattata anche la gestione intra e peri operatoria dei pazienti in trattamento con anticoagulanti e antiaggreganti.


Approfondimento

La gestione dello shock emorragico e della coagulopatia rappresenta una delle sfide più complesse per i professionisti della salute. Questo corso di formazione avanzata offre un'opportunità unica per approfondire le competenze necessarie per affrontare efficacemente queste problematiche critiche. Attraverso un approccio teorico-pratico, i partecipanti impareranno a riconoscere e gestire le situazioni di emergenza legate allo shock emorragico, comprendendo le dinamiche fisiopatologiche coinvolte e le strategie terapeutiche più aggiornate.

Il programma del corso, della durata di 7 ore, è progettato per fornire ai professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici chirurghi, ostetriche e psicologi, una formazione approfondita sulla valutazione e il trattamento del paziente in stato di shock. I partecipanti esploreranno le tecniche di monitoraggio emodinamico, la gestione delle trasfusioni e l'uso di protocolli clinici per la coagulazione. Il corso è arricchito da casi clinici, discussioni interattive e simulazioni pratiche che permetteranno di applicare immediatamente le conoscenze acquisite.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, l'apprendimento continuo è essenziale. Questo corso offre 10.60 crediti ECM, riconosciuti a livello nazionale, permettendo ai partecipanti di aggiornare e certificare le proprie competenze. Si svolgerà il 12-12-2025, in modalità residenziale, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue abilità nella gestione dello shock emorragico e della coagulopatia con un provider di eccellenza come siaarti, che si distingue per la sua esperienza e la qualità dei contenuti formativi.

Investire nella propria formazione è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti. Partecipando a questo corso, avrai l'opportunità di migliorare la tua pratica clinica e contribuire a salvare vite. Iscriviti ora e fai un passo avanti nella tua carriera professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il corso affronta l’aspetto fisiopatologico e la gestione, secondo un algoritmo di priorità, della coagulopatia indotta da trauma, dell’emorragia post partum, dei disordini coagulativi sepsi corr...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458623
Crediti ECM: 10.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 350.00
Provider: SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
ID Provider: 205
Responsabile: CATIA TOCCACELI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

NADIA ZARRILLO

DIRETTORE UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SIAARTI

Indirizzo

VIA DEL VIMINALE 43

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Neurochirurgia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA GRAZIA BOCCI
  • STEFANIA BRUSA
  • MARIA GRAZIA FRIGO
  • LAURA GIANESELLO
  • LUCIA MIRABELLA
  • MAURO PANIGADA
  • NADIA ZARRILLO

Altri corsi RES di SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA