Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione integrata della depressione maggiore resistente rappresenta una sfida clinica significativa per i professionisti della salute. La depressione resistente, caratterizzata dalla persistenza dei sintomi nonostante i trattamenti convenzionali, richiede approcci innovativi e multidisciplinari. Questo corso di 10 ore, che si svolgerà dal 15 al 16 settembre 2025, è progettato per fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per affrontare questa tematica complessa. La depressione non è solo un disturbo dell'umore, ma una condizione che influisce profondamente sulla qualità della vita dei pazienti, rendendo essenziale un intervento tempestivo e mirato da parte di specialisti del settore sanitario.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti le strategie terapeutiche per la gestione della depressione resistente. Attraverso casi clinici, discussioni interattive e l'analisi di esperienze pratiche, i professionisti avranno l'opportunità di confrontarsi su metodi innovativi e approcci integrati che coinvolgono farmacoterapia, psicoterapia e supporto psico-sociale. Il focus sarà sul miglioramento della qualità della vita dei pazienti e sull’ottimizzazione dei percorsi di cura, con l'obiettivo di applicare le competenze acquisite direttamente nella pratica clinica quotidiana.
Questo evento formativo è rivolto a farmacisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica, professionisti che si trovano in prima linea nella gestione della salute mentale. Partecipando a questo corso gratuito, i professionisti non solo accumuleranno 10 crediti ECM, ma entreranno in una rete di apprendimento continuo che valorizza l'approccio integrato alla salute mentale. La depressione maggiore resistente non deve essere affrontata da soli: il corso offre un'opportunità unica di crescita professionale e di condivisione di esperienze, contribuendo così a un miglioramento significativo nella cura dei pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori