Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi scientifiche per affrontare dal punto di vista teorico-pratico le diverse modificazioni estetico-funzionali che alterano il benessere dei genitali esterni e che si verificano durante la vita della donna in seguito a variazioni ormonali, condizioni traumatiche come il parto, interventi chirurgici o patologie
Approfondimento
La ginecologia estetica e funzionale rappresenta un campo innovativo e multidisciplinare, in continua espansione. Questo corso è progettato per fornire ai professionisti del settore sanitario una comprensione approfondita delle tecniche e dei trattamenti più recenti in ginecologia. I partecipanti esploreranno come migliorare la salute e il benessere delle pazienti, intervenendo non solo a livello funzionale, ma anche estetico. Attraverso una formazione rigorosa, il corso si propone di rispondere alle crescenti esigenze delle donne in cerca di soluzioni efficaci e sicure per le loro problematiche ginecologiche.
La modalità di formazione a distanza (FAD) consente di accedere ai contenuti formativi in modo flessibile, permettendo ai professionisti di studiare secondo i propri ritmi. Con una durata di 8 ore e il rilascio di 12 crediti ECM, il corso si rivolge a una vasta gamma di professionisti, tra cui farmacisti, infermieri, medici chirurghi, ostetriche e psicologi. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le tematiche legate alla ginecologia estetica, imparando a gestire le problematiche più comuni con un approccio integrato e multidisciplinare.
Il corso di ginecologia estetica e funzionale, offerto da sanità in formazione s.p.a., è caratterizzato da un'elevata qualità formativa, garantita da esperti nel settore e un programma didattico di alto livello. La formazione si estende dal 01-01-2025 al 31-12-2025, permettendo di acquisire competenze pratiche e teoriche fondamentali per offrire un'assistenza di qualità alle pazienti. Investire in questo corso significa non solo ampliare le proprie conoscenze, ma anche migliorare la propria professionalità e la soddisfazione delle pazienti nel proprio ambito lavorativo.