GIORNATE PEDIATRICHE: AVANZAMENTI NELLA CURA DELLA FIBROSI CISTICA E STRATEGIE PER LE MUTAZIONI NON-F

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La fibrosi cistica rappresenta una delle malattie genetiche più comuni, colpendo milioni di bambini in tutto il mondo. Questa patologia cronica, caratterizzata da un'alterazione della funzione delle ghiandole esocrine, richiede un approccio multidisciplinare per la sua gestione. Le Giornate Pediatriche: Avanzamenti nella Cura della Fibrosi Cistica e Strategie per le Mutazioni Non-F, programmato per il 20-09-2025, si propone di approfondire le recenti innovazioni nel trattamento e nella gestione della fibrosi cistica, fornendo ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare questa complessa condizione. Il corso si rivolge a biologo, dietista, farmacista, fisioterapista, infermiere, infermiere pediatrico, medico chirurgo, psicologo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico, offrendo una formazione incisiva e rilevante per il loro operato quotidiano.

Durante le due ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche riguardanti le terapie disponibili per la fibrosi cistica, con particolare attenzione alle mutazioni genetiche non-F. Saranno presentate strategie innovative e interventi pratici per migliorare la qualità della vita dei pazienti pediatrici. La formazione non solo aumenta la conoscenza teorica, ma promuove anche l'applicazione pratica delle tecniche apprese, garantendo che i partecipanti siano equipaggiati per implementare queste strategie nelle loro pratiche cliniche quotidiane.

Questo evento, gratuito e accreditato con 2.60 crediti ECM, offre un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute di aggiornarsi e migliorare le proprie competenze. La partecipazione a queste giornate rappresenta un passo fondamentale per chi desidera essere al passo con i progressi più recenti nel campo della pediatria e della fibrosi cistica. L'importanza di una formazione continua in ambito sanitario è cruciale per garantire una cura ottimale ai pazienti, e questo corso si posiziona come un valido strumento per raggiungere tale obiettivo.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 58484
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Crediti ECM: 2.60
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

FRANCISCO FIGUEREDO

Contatti

**********

**********@INFOMED-ONLINE.IT

p.za di santa maria novella, 24, Firenze, Toscana

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 20/09/2025
Data fine: 20/09/2025
Ore formative: 2.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Dietista
  • Farmacista
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico

Elenco dei docenti di questo corso RES:

MATTEO BOTTI, VALERIA GALICI, GIOVANNI TACCETTI, VITO TERLIZZI

Altri corsi di IN&FO&MED S.R.L.

ARTIFICIAL INTELLIGENCE
2.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 03/10/2025 al 03/10/2025
2.00 ore formative
BIOCHIMICA DEI MECCANISMI: DALL’INFIAMMAZIONE ALLA COMUNICAZIONE - CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MEDICINA INTEGRATA
10.00 Crediti FAD € 200.00
Dal 15/11/2024 al 14/11/2025
10.00 ore formative
I CONVEGNO NAZIONALE “INFLUENZA DEI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO SULLE PATOLOGIE RESPIRATORIE”
8.00 Crediti RES GRATUITO
Dal 24/10/2025 al 24/10/2025
8.00 ore formative
CONGRESSO REGIONALE SIAAIC LOMBARDIA
8.00 Crediti RES € 347.70
Dal 12/09/2025 al 13/09/2025
8.00 ore formative
II CONGRESSO NAZIONALE DI IMAGING IN PNEUMOLOGIA
4.90 Crediti RES GRATUITO
Dal 21/11/2025 al 21/11/2025
7.00 ore formative