Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’obiettivo del convegno è dare l’opportunità di un puntuale aggiornamento sulle principali problematiche cliniche, in una fase di evoluzione dell’oncologia ginecologica indotta dall’impatto delle innovazioni tecnologiche che condizionano sempre più la pratica clinica corrente. Verranno illustrate e discusse le principali innovazioni nei diversi settori che interessano la ginecologia oncologica dalla genetica alla biologia molecolare, dalla chirurgia alla radioterapia passando per la diagnostica e la gestione dei dati per cercare di valutare quale impatto potremo attenderci da questi progressi nella gestione quotidiana delle pazienti affette da neoplasie ginecologiche. I temi proposti saranno presentati sotto forma di letture da parte di esperti riconosciuti con riferimento alla medicina basata sull’evidenza, alle linee guida nazionali e internazionali, convinti dell’importanza dell’aggiornamento continuo al fine di poter offrire alle nostre pazienti il meglio della professione
N° Ministeriale: | 458769 |
Crediti ECM: | 9.80 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | € 250.00 |
Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
ID Provider: | 31 |
Responsabile: | ELISA GIORDANO |
Ore formative: | 14.00 |
Partecipanti: | 150 |
Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
Data inizio: | 20/11/2025 |
Data fine: | 21/11/2025 |
PROF. ORDINARIO DIRETTORE GINECOLOGIA ONCOLOGICA
MEDICO DIRETTORE OSTETRICIA E GINECOLOGIA