Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

HIGHLIGHTS IN GINECOLOGIA ONCOLOGICA

Generato da AI

La ginecologia oncologica rappresenta un campo cruciale nella salute delle donne, richiedendo un aggiornamento costante da parte dei professionisti del settore. Il corso 'highlights in ginecologia oncologica' offre un’opportunità unica per approfondire le ultime innovazioni e strategie terapeutiche in questo ambito. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le tecniche più efficaci nella prevenzione e nel trattamento dei tumori ginecologici, un tema di grande rilevanza sia per la pratica clinica quotidiana sia per la ricerca. La formazione si concentrerà su argomenti come la diagnosi precoce, le opzioni terapeutiche e la gestione multidisciplinare delle pazienti, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e le possibilità di cura delle donne affette da patologie oncologiche.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 20 al 21 novembre 2025, per una durata totale di 14 ore, e offrirà 9.80 crediti ECM. Questa formazione è rivolta a medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze nel trattamento delle neoplasie ginecologiche. La qualità dell'insegnamento è garantita da relatori esperti nel campo della ginecologia oncologica, che porteranno la loro esperienza clinica e le ultime novità del panorama scientifico. Partecipare a questo corso significa non solo aggiornarsi, ma anche avere l’opportunità di confrontarsi con colleghi e specialisti, creando un network professionale fondamentale per la crescita personale e professionale.

Investire nella propria formazione è essenziale per ogni professionista della salute. Con un costo di €250, il corso 'highlights in ginecologia oncologica' rappresenta un'opportunità imperdibile per acquisire competenze pratiche e teoriche all'avanguardia. Le tematiche trattate, unite all'alta qualità della formazione offerta, permetteranno ai partecipanti di affrontare con maggiore sicurezza le sfide quotidiane in ambito clinico, migliorando così non solo le proprie capacità professionali, ma anche l’assistenza fornita alle pazienti. Non lasciatevi sfuggire questa occasione per diventare protagonisti di un cambiamento positivo nella ginecologia oncologica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’obiettivo del convegno è dare l’opportunità di un puntuale aggiornamento sulle principali problematiche cliniche, in una fase di evoluzione dell’oncologia ginecologica indotta dall’impatto delle innovazioni tecnologiche che condizionano sempre più la pratica clinica corrente. Verranno illustrate e discusse le principali innovazioni nei diversi settori che interessano la ginecologia oncologica dalla genetica alla biologia molecolare, dalla chirurgia alla radioterapia passando per la diagnostica e la gestione dei dati per cercare di valutare quale impatto potremo attenderci da questi progressi nella gestione quotidiana delle pazienti affette da neoplasie ginecologiche. I temi proposti saranno presentati sotto forma di letture da parte di esperti riconosciuti con riferimento alla medicina basata sull’evidenza, alle linee guida nazionali e internazionali, convinti dell’importanza dell’aggiornamento continuo al fine di poter offrire alle nostre pazienti il meglio della professione

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458769
Crediti ECM: 9.80
Tipologia: RES
Prezzo: € 250.00
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: ELISA GIORDANO
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

DOMENICA LORUSSO

PROF. ORDINARIO DIRETTORE GINECOLOGIA ONCOLOGICA

TIZIANO MAGGINO

MEDICO DIRETTORE OSTETRICIA E GINECOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL CENOBIO DEI DOGI

Indirizzo

VIA NICOLÒ CUNEO, 34

Città

CAMOGLI

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Oncologia
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI DAMIANO ALETTI
  • ALESSANDRO BONSIGNORE
  • RICCARDO CACCIALANZA
  • NICOLA COLOMBO
  • MASSIMO DI MAIO
  • ANNA FAGOTTI
  • FRANCESCO FANFANI
  • FEDERICO GIORGIO FERRARI
  • ANNAMARIA FERRERO
  • CHRISTINA FOTOPOULOU
  • ANGIOLO GADDUCCI
  • MARTA JACONI
  • FABIO LANDONI
  • DOMENICA LORUSSO
  • GABRIELLA MACCHIA
  • TIZIANO MAGGINO
  • GIORGIA MANGILI
  • ALBERTO MANTOVANI
  • FRANCO ODICINO
  • SANDRO PIGNATA
  • MARIO PRETI
  • FRANCESCO RASPAGLIESI
  • VICTOR SAVEVSKI
  • ROBERTO TOZZI
  • GIORGIO VALABREGA
  • GIAN FRANCO ZANNONI
  • PAOLO ZOLA

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA