Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il trattamento dei carcinomi renali ha vissuto continue evoluzioni grazie all’introduzione nella pratica clinica di nuove terapie, in grado di prolungare significativamente la vita e migliorare la cura dei malati, in particolare nella terapia adiuvante. In virtù dei progressi della ricerca, oggi possiamo non solo curare il tumore nella sua fase avanzata ma anche prevenirne la recidiva andando ad identificare quei soggetti ad elevato rischio di sviluppare le metastasi dopo la chirurgia. È quindi fondamentale che urologi e oncologi siano formati e aggiornati sulle ultime innovazioni chirurgiche e terapeutiche per garantire ai pazienti il percorso di cura più efficace. A tal fine i partecipanti, potranno: conoscere e saper applicare le più approfondite nozioni di terapia medica e chirurgica del carcinoma renale, saper applicare l’idoneo iter diagnostico-terapeutico specifico per i pazienti affetti da questa neoplasia e confrontarsi all’interno di un team multidisciplinare
| N° Ministeriale: | 455852 |
| Crediti ECM: | 14.50 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | MADDALENA TRAVERSO |
| Ore formative: | 10.00 |
| Partecipanti: | 25 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Esame Pratico |
| Data inizio: | 20/01/2026 |
| Data fine: | 21/01/2026 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO UROLOGIA
PROFESSORE ASSOCIATO DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA