Aggiornare i professionisti impegnati in percorsi di diagnosi e cura dell’emicrania sulle ultime evidenze e linee guida, migliorando le competenze diagnostiche e di gestione, favorendo l’uso di strumenti innovativi, comprendendo meglio le emozioni dei pazienti, fornendo il valore aggiunto dell’ascolto con particolare attenzione alla diagnosi e la presa in carico.
Approfondimento
La cefalea rappresenta una delle patologie più diffuse a livello globale, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. Il corso 'highlights of migraine - time to share saving health and restart empowerment of people with migraine' offre un'opportunità unica per approfondire le ultime novità nella gestione della migrene, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare l'assistenza ai pazienti. Durante questa giornata formativa, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche e le innovazioni terapeutiche nel trattamento della migrene, ponendo particolare enfasi sull'importanza di un approccio multidisciplinare e sul coinvolgimento attivo del paziente nel percorso di cura.
Il corso, che si terrà il 19-11-2025, è rivolto a medici chirurghi e rappresenta un'importante occasione di aggiornamento professionale. Con una durata di 6 ore e un riconoscimento di 8.10 crediti ECM, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, condividere esperienze e apprendere strategie efficaci per la gestione della migrene. I relatori, riconosciuti nel panorama medico, porteranno la loro expertise per garantire un'esperienza formativa di altissimo livello, con un forte focus sull'applicabilità clinica delle conoscenze acquisite.
La partecipazione a questo corso gratuito non solo arricchirà le competenze cliniche dei partecipanti, ma contribuirà a promuovere un cambiamento significativo nella vita dei pazienti affetti da migrene. L'obiettivo è fornire ai medici strumenti pratici per migliorare il dialogo con i propri pazienti e attuare interventi che possano realmente fare la differenza. Non perdere l'occasione di essere parte di questa iniziativa formativa che ambisce a trasformare il modo in cui la migrene viene affrontata in ambito clinico.