Aggiornare i professionisti impegnati in percorsi di diagnosi e cura dell’emicrania sulle ultime evidenze e linee guida, migliorando le competenze diagnostiche e di gestione, favorendo l’uso di strumenti innovativi, comprendendo meglio le emozioni dei pazienti, fornendo il valore aggiunto dell’ascolto con particolare attenzione alla diagnosi e la presa in carico.
Approfondimento
La gestione dell'emicrania rappresenta una sfida clinica significativa per i medici chirurghi, considerando le sue implicazioni sulla qualità della vita dei pazienti. Il corso 'highlights of migraine - time to share saving health and restart empowerment of people with migraine' si propone di fornire un approfondimento sulle recenti scoperte e strategie terapeutiche in materia di emicrania. Con una durata di 6 ore, questo evento formativo mira a sensibilizzare i partecipanti sull'importanza di un approccio multidisciplinare, condividendo le migliori pratiche cliniche e le innovazioni nel trattamento dell'emicrania.
Durante il corso, i professionisti della salute avranno l'opportunità di esplorare gli aspetti chiave legati all'emicrania, dalle cause e fattori scatenanti alle più recenti linee guida terapeutiche. Saranno trattate tematiche fondamentali come la diagnosi precoce, la gestione dei sintomi e le tecniche di empowerment per i pazienti. Attraverso discussioni interattive e casi clinici, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche da applicare nella loro routine clinica, contribuendo così a migliorare l'assistenza ai pazienti affetti da questa condizione debilitante.
Il corso si terrà il 25-11-2025 ed è completamente gratuito, offrendo 8.10 crediti ECM. È rivolto a tutti i medici chirurghi interessati ad ampliare le loro conoscenze sull'emicrania e a migliorare le loro capacità di trattamento. La partecipazione a questo evento formativo non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma avrà anche un impatto diretto sulla salute dei loro pazienti, contribuendo a una gestione più efficace e consapevole dell'emicrania.