Un’occasione for¬mativa e di confronto multidisciplinare per ag¬giornare i professionisti sanitari sulle più recenti evidenze scientifiche e sulle innovazioni tecno¬logiche nella lotta all’hpv. Dall’epidemiologia alla genotipizzazione estesa, dalla gestione clinica dei casi persistenti fino alle terapie im¬munomodulanti e al ruolo emergente del mi¬crobiota vaginale: ogni sessione è pensata per offrire contenuti di alto valore scientifico, con ricadute concrete sulla pratica clinica quoti¬diana.
                                         
                                    
                                                                                                                        
                                            Approfondimento
                                        
                                        
                                        
                                                                                                                                                                                        Il corso 'hpv: innovazioni e prospettive cliniche' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le ultime novità nella gestione del papillomavirus umano (hpv). Con l'aumento della prevalenza di patologie correlate all'hpv, è essenziale che i medici chirurghi e le ostetriche siano aggiornati sulle innovazioni in campo diagnostico e terapeutico. Questo corso si propone di fornire una visione completa delle attuali linee guida, dei trattamenti emergenti e delle prospettive future, con un focus particolare sulle implicazioni cliniche nella pratica quotidiana.
                                                                                                                                                                                                Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno accesso a contenuti interattivi e case studies che permetteranno di integrare teoria e pratica. Saranno analizzate le strategie più efficaci per la prevenzione e il trattamento delle infezioni da hpv, fornendo strumenti pratici per migliorare la qualità della cura dei pazienti. Inoltre, ci sarà un’attenzione particolare all’educazione del paziente e alla comunicazione, elementi fondamentali per una gestione efficace delle patologie legate all'hpv.
                                                                                                                                                                                                Il corso si svolgerà il 22-11-2025 e si propone di garantire un alto standard formativo, con relatori esperti nel campo delle malattie infettive e della ginecologia. La modalità RES (residenziale) offre un ambiente stimolante per il confronto e l'interazione tra i partecipanti, favorendo un apprendimento efficace e collaborativo. Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica con un investimento di soli €50,00 per 5 crediti ECM.