Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

I TEST GRAFICI IN AMBITO CLINICO E PERITALE – PARTE 2: TEST DELLA FAMIGLIA E TEST DELLA DOPPIA LUNA

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite, della metodologia dei processi di interpretazioni di tali test.


Approfondimento

Il corso 'i test grafici in ambito clinico e peritale – parte 2: test della famiglia e test della doppia luna' rappresenta un'opportunità unica per approfondire l'utilizzo dei test grafici nel contesto clinico e peritale. Questi strumenti offrono una finestra sulle dinamiche psicologiche e relazionali dei pazienti, permettendo ai professionisti di ottenere informazioni preziose per una diagnosi accurata. Attraverso l'analisi delle rappresentazioni grafiche, i partecipanti apprenderanno come interpretare simboli e segni che possono rivelare stati emotivi, conflitti interiori e relazioni familiari complesse.

La formazione si sviluppa in modalità FAD, consentendo ai partecipanti di seguire il corso in maniera flessibile e compatibile con i propri impegni professionali. La durata del corso è di 5 ore, durante le quali verranno forniti 7.50 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per i professionisti del settore medico e psicologico. La programmazione è aperta dal 18 gennaio 2025 fino al 15 dicembre 2025, garantendo ampie opportunità per iscriversi e partecipare.

L'approccio didattico prevede l'analisi di casi pratici e l'interazione con esperti del settore, il che assicura un apprendimento profondo e immediatamente applicabile nella pratica clinica. I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con scenari reali, migliorando le proprie competenze nella somministrazione e interpretazione dei test grafici. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio professionale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità del servizio offerto ai pazienti, rendendo i professionisti più efficaci nel loro operato.

In conclusione, il corso rappresenta un investimento fondamentale per medici chirurghi e psicologi che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare l'efficacia delle proprie diagnosi. Non perdere l'occasione di trasformare la tua pratica clinica attraverso l'uso dei test grafici, fondamentali per comprendere meglio la complessità umana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti le conoscenze e competenze in merito ai test grafici, con particolare approfondimento rispetto ai disegni della famiglia (reale, cinetica, immaginaria) e della doppia luna.

Competenze di Processo

Formulare ipotesi diagnostiche e di funzionamento al fine di sviluppare un percorso clinico e psicoterapeutico.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa delle competenze teoriche e pratiche acquisite, della metodologia dei processi di interpretazioni di tali test.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 439628
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 45.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 18/01/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

GIANLUCA GUALDI

PSICCOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GIANLUCA GUALDI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA