Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

L'ABUSANTE SESSUALE DI MINORI: DISTINZIONE TRA ABUSANTE ADULTO E ABUSANTE ADOLESCENTE

Fornire ai partecipanti competenze pratiche di intervento in situazioni di abuso.


Approfondimento

L'abuso sessuale sui minori è una questione complessa e delicata che richiede un'approfondita comprensione delle dinamiche coinvolte. Il corso 'l'abusante sessuale di minori: distinzione tra abusante adulto e abusante adolescente' si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario e sociale gli strumenti necessari per riconoscere e affrontare queste situazioni critiche. Attraverso un'analisi dettagliata delle caratteristiche psicologiche e comportamentali degli abusanti, il corso offre un'opportunità unica per migliorare le competenze nel trattamento e nella prevenzione di tali crimini, con un focus particolare sulla distinzione tra abusanti adulti e adolescenti.

La modalità di formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di seguire il corso in totale comodità, senza la necessità di spostamenti. Con una durata di 21 ore e un totale di 31,50 crediti ECM, il corso si terrà dal 28 febbraio 2026 al 22 marzo 2026. Le sessioni formative si concentrano su casi studio, ricerche recenti e interventi pratici, garantendo così un apprendimento interattivo e coinvolgente. I destinatari, tra cui educatori professionali, medici chirurghi e psicologi, potranno acquisire competenze fondamentali per operare con maggiore efficacia in questo campo sensibile.

L'importanza di un corso come questo è innegabile, dato l'aumento delle segnalazioni di abusi su minori e la necessità di professionisti ben preparati. La formazione proposta fornisce non solo una base teorica, ma anche strategie pratiche per affrontare situazioni di abuso, rendendo i partecipanti più sicuri nel loro operato. Con una formazione di alta qualità, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera fare la differenza nella vita di bambini e adolescenti vulnerabili, contribuendo a un cambiamento significativo nella società.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti conoscenze e competenze teoriche e pratiche in tema di interventi adeguati ed efficaci in casi di maltrattamento, basandosi su cornici teoriche aggiornate e linee guida riconosciute a livello nazionale e internazionale

Competenze di Processo

Fornire ai partecipanti conoscenze e competenze teoriche e pratiche su specifiche tematiche riguardanti le tipologie di abusanti sessulai, con particolare riguardo per le situazioni in cui l'abusante e' un adolescente

Competenze di Sistema

Fornire ai partecipanti competenze pratiche di intervento in situazioni di abuso.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462505
Crediti ECM: 31.50
Tipologia: FAD
Prezzo: € 315.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 21.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 28/02/2026
Data fine: 22/03/2026

Responsabili Scientifici

DANTE GHEZZI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • SARA ARNORE
  • ANDREA GAZZIERO
  • DANTE GHEZZI
  • STEFANIA ORIANI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA