Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Geriatria
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Genetica Medica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Interna
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Anestesia E Rianimazione
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
-
Radioterapia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GENNARO |
ANNUNZIATA |
|
SANTA |
BAMBACE |
|
MICHELE |
BATTAGLIA |
|
SABINO |
BONADUCE |
|
NICOLO' |
BORSELLINO |
|
ORAZIO |
CAFFO |
|
CLAUDIA |
CARELLA |
|
VINCENZO EMANUELE |
CHIURI |
|
ETTORE |
CICINELLI |
|
ANTONIO |
CISTERNINO |
|
NICOLETTA |
COLOMBO |
|
GIUSEPPE |
COLUCCI |
|
VINCENZA |
CONTEDUCA |
|
GENNARO |
CORMIO |
|
MONICA |
COZZOLINO |
|
CARLO |
CURATOLO |
|
GIOVANNI |
DE CEGLIE |
|
UGO |
DE GIORGI |
|
ELISABETTA |
DE MATTEIS |
|
VITO |
DI LORENZO |
|
MARILENA |
DI NAPOLI |
|
PASQUALE |
DITONNO |
|
PIERGIORGIO |
DITULLIO |
|
ANTONIO |
DORONZO |
|
GAETANO |
FACCHINI |
|
ANNA |
FAGOTTI |
|
GIUSEPPE |
FORNARINI |
|
MARICA |
GENTILE |
|
ANGELA |
GERNONE |
|
GIANFRANCO |
GIOCOLI NACCI |
|
STEFANO |
GREGGI |
|
LETIZIA |
LAERA |
|
MATTEO |
LANDRISCINA |
|
FILIPPO |
LAURIERO |
|
VALENTINA |
LAVELLI |
|
FRANCESCO |
LEGGE |
|
VERA |
LOIZZI |
|
SALVATORE |
LOPEZ |
|
DOMENICA |
LORUSSO |
|
GIOVANNA |
LOVINO |
|
GIUSEPPE |
LUCARELLI |
|
GIUSEPPE |
LUDOVICO |
|
BRIGIDA |
MAIORANO |
|
VALERIA GRAZIA |
MALAGNINO |
|
GIORGIA |
MANGILI |
|
ALESSANDRO |
MASTROROSA |
|
CARLO |
MESSINA |
|
FRANCO |
MORELLI |
|
EMANUELE |
NAGLIERI |
|
IOLE MARIA |
NATALICCHIO |
|
CINZIA |
ORTEGA |
|
VINCENZO |
PAGLIARULO |
|
MARGHERITA |
PATRUNO |
|
BRUNELLA |
PILATO |
|
FRANCESCO |
RASPAGLIESI |
|
FRANCESCA |
ROMITO |
|
SABTE |
ROMITO |
|
MARIA |
RONCHI |
|
GRAZIANA |
RONZINO |
|
GIUSEPPE |
RUBINI |
|
DONATELLA |
RUSSO |
|
VANDA |
SALUTARI |
|
ANGELA |
SARDARO |
|
ANTONELLA |
SAVARESE |
|
GIUSEPPA |
SCANDURRA |
|
CLAUDIO |
SCAVELLI |
|
EMILIO |
STOLA |
|
GIORGIO |
VALABREGA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
EMANUELE |
NAGLIERI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evoluzione Delle Conoscenze In Campo Uro-Ginecologico Degli Ultimi Anni È Sempre Più Rapida E Ricca Di Nuove Informazioni Sia Nell’Ambito Dell’Approccio Chirurgico Sia Medico, Favorendo Il Sinergismo Tra Le Varie Branche Specialistiche Che Hanno Sempre Più La Necessità Di Interfacciarsi E Confrontarsi Con Le Singole Tematiche, Con I Risvolti Clinici Che Possono Avere Le Singole Patologie. La Gestione Terapeutica Del Paziente È Diventata Sempre Più Complessa Per La Molteplicità Dei Farmaci Utilizzati Ed Utilizzabili, Per Le Tossicità Spesso Inusuali Che Bisogna Imparare A Gestire E Per Le Nuove Possibilità Di Strategie Terapeutiche Che Coinvolgono Le Specialità Chirurgiche E Mediche.
Acquisizione competenze di processo
L’Evoluzione Delle Conoscenze In Campo Uro-Ginecologico Degli Ultimi Anni È Sempre Più Rapida E Ricca Di Nuove Informazioni Sia Nell’Ambito Dell’Approccio Chirurgico Sia Medico, Favorendo Il Sinergismo Tra Le Varie Branche Specialistiche Che Hanno Sempre Più La Necessità Di Interfacciarsi E Confrontarsi Con Le Singole Tematiche, Con I Risvolti Clinici Che Possono Avere Le Singole Patologie. La Gestione Terapeutica Del Paziente È Diventata Sempre Più Complessa Per La Molteplicità Dei Farmaci Utilizzati Ed Utilizzabili, Per Le Tossicità Spesso Inusuali Che Bisogna Imparare A Gestire E Per Le Nuove Possibilità Di Strategie Terapeutiche Che Coinvolgono Le Specialità Chirurgiche E Mediche.
Acquisizione competenze di sistema
L’Evoluzione Delle Conoscenze In Campo Uro-Ginecologico Degli Ultimi Anni È Sempre Più Rapida E Ricca Di Nuove Informazioni Sia Nell’Ambito Dell’Approccio Chirurgico Sia Medico, Favorendo Il Sinergismo Tra Le Varie Branche Specialistiche Che Hanno Sempre Più La Necessità Di Interfacciarsi E Confrontarsi Con Le Singole Tematiche, Con I Risvolti Clinici Che Possono Avere Le Singole Patologie. La Gestione Terapeutica Del Paziente È Diventata Sempre Più Complessa Per La Molteplicità Dei Farmaci Utilizzati Ed Utilizzabili, Per Le Tossicità Spesso Inusuali Che Bisogna Imparare A Gestire E Per Le Nuove Possibilità Di Strategie Terapeutiche Che Coinvolgono Le Specialità Chirurgiche E Mediche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003