Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

IDENTIFICAZIONE E TRATTAMENTO DEL POTENZIALE DONATORE DI ORGANI IN MORTE ENCEFALICA E CARDIACA IN DIFFERENTI SCENARI INTENSIVI: WORKSHOP DI SIMULAZION

Generato da AI

Il workshop 'identificazione e trattamento del potenziale donatore di organi in morte encefalica e cardiaca in differenti scenari intensivi' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire tematiche cruciali riguardanti la donazione di organi. In un contesto sanitario sempre più orientato alla massimizzazione delle risorse e al rispetto della vita, la formazione su questi temi è essenziale. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno come identificare ed affrontare le situazioni di morte encefalica e cardiaca, con un focus particolare sulle modalità di donazione e sui protocolli da seguire in situazioni di emergenza e criticità.

Il workshop, della durata di 8 ore, è strutturato per fornire conoscenze pratiche attraverso simulazioni realistiche, consentendo ai partecipanti di mettere in pratica le competenze apprese in scenari clinici complessi. L'interazione tra formatori esperti e partecipanti favorisce un apprendimento attivo e coinvolgente, affrontando casi studio e discussioni di gruppo per stimolare la riflessione e il confronto. I crediti ECM assegnati (10.40) rendono questo corso non solo un'opportunità di crescita professionale, ma anche un investimento nella propria carriera.

Siaarti, la società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, è un provider di formazione di eccellenza, noto per l'alta qualità dei suoi programmi formativi. I docenti del workshop sono professionisti riconosciuti nel campo della medicina intensiva, con un'ampia esperienza e competenze consolidate nella gestione della donazione di organi. Partecipare a questo workshop significa entrare in contatto con le migliori pratiche e le innovazioni nel settore, preparandosi ad affrontare le sfide della professione con maggiore sicurezza e competenza.

Il corso si terrà dal 07/11/2025 all'08/11/2025 e si rivolge a medici chirurghi desiderosi di approfondire le proprie competenze nella gestione dei donatori di organi. Il costo per partecipare è di €350.00, un investimento fondamentale per chi desidera contribuire in modo significativo alla salvaguardia della vita e alla promozione della cultura della donazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Le basi cliniche del riconoscimento e del trattamento del potenziale donatore di organi

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455807
Crediti ECM: 10.40
Tipologia: RES
Prezzo: € 350.00
Provider: SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA
ID Provider: 205
Responsabile: CATIA TOCCACELI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

GAETANO BURGIO

SPECIALISTA IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE

ALBERTO ZANELLA

PROFESSORE ASSOCIATO

MARINELLA ZANIERATO

DIRETTORE USSD OSPEDALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SIAARTI

Indirizzo

VIA DEL VIMINALE 43

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
Elenco dei docenti
  • MANUELA BONIZZOLI
  • GAETANO BURGIO
  • EUGENIA MAGNANIMI
  • FRANCESCA PACINI
  • SILVIA MARIA PULITANO
  • LUIGI RICCIONI
  • ALBERTO ZANELLA
  • MARINELLA ZANIERATO
  • VERONICA ZULLINO

Altri corsi RES di SIAARTI – SOCIETÀ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA