IL BLOCCO OPERATORIO: PROTOCOLLI E PROCEDURE

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE LEONARDO PER LE SCIENZE MEDICHE ETS

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il blocco operatorio rappresenta una delle aree più critiche e complesse della pratica clinica, dove ogni dettaglio può influenzare significativamente l'esito dell'intervento chirurgico e la sicurezza del paziente. Questo corso, 'IL BLOCCO OPERATORIO: PROTOCOLLI E PROCEDURE', si propone di fornire agli infermieri le competenze necessarie per gestire in modo efficiente e sicuro il blocco operatorio. Attraverso una formazione mirata e approfondita, i partecipanti potranno apprendere l'importanza di protocolli standardizzati, tecniche di sterilizzazione e procedure operative essenziali, garantendo così un ambiente di lavoro conforme agli standard di sicurezza richiesti.

Durante le 5 ore di formazione residenziale, il corso offre un'analisi dettagliata delle procedure operative, delle pratiche di sicurezza e dei protocolli da seguire in sala operatoria. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, discutendo casi clinici reali e apprendere come affrontare situazioni impreviste. Gli infermieri saranno in grado di migliorare la loro capacità di collaborazione all'interno del team multidisciplinare, aumentando l'efficacia delle operazioni e riducendo il rischio di complicazioni.

La partecipazione a questo corso non solo permette di accumulare 6.50 crediti formativi, ma rappresenta anche un investimento fondamentale per la propria crescita professionale. Il blocco operatorio è un ambiente in continua evoluzione e la formazione continua è essenziale per mantenere elevati standard di qualità. Iscriviti ora per il 27-09-2025 e assicurati di essere all'avanguardia nelle migliori pratiche per la gestione del blocco operatorio, contribuendo così alla sicurezza e al benessere dei pazienti.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 61657
Provider: FONDAZIONE LEONARDO PER LE SCIENZE MEDICHE ETS
ID Provider: 5889
Crediti ECM: 6.50
Tipologia: RES
Prezzo: € 50.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

IRENE SALCE

Contatti

**********

******************@CASACURA.IT

piazza cristoforo colombo 1, Abano Terme, Veneto

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 12
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 27/09/2025
Data fine: 27/09/2025
Ore formative: 5.00

Professioni a cui è rivolto

  • Infermiere

Elenco dei docenti di questo corso RES:

LORENZA BACCO, DANIELA BASTIANELLI, DORIANA CARPANESE, NADIA D'ANDREA, FEDERICA DI IORIO, ALICE MAGGETTO, VALENTINA TRAJKOVA

Altri corsi di FONDAZIONE LEONARDO PER LE SCIENZE MEDICHE ETS

FORMAZIONE SPECIFICA SULLA STRUMENTAZIONE PER LA CHIRURGIA GENERALE
50.00 Crediti FSC € 1000.00
Dal 06/10/2025 al 31/10/2025
120.00 ore formative
EVIDENCE BASED MEDICINE E SCALE DI VALUTAZIONE DEL DOLORE IN RIABILITAZIONE
2.00 Crediti RES € 25.00
Dal 02/09/2025 al 02/09/2025
2.00 ore formative
BLSD ADULTO E PEDIATRICO
11.60 Crediti RES € 50.00
Dal 19/09/2025 al 19/09/2025
8.00 ore formative
ERAS IMPLEMENTATION PROGRAM - MODULO 1
6.00 Crediti RES € 50.00
Dal 10/09/2025 al 10/09/2025
6.00 ore formative
SENOLOGIA: DISCUSSIONE MULTIDISCIPLINARE CLINICO-DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA
19.50 Crediti FSC GRATUITO
Dal 09/09/2025 al 16/12/2025
15.00 ore formative
JOURNAL CLUB DI CHIRURGIA GENERALE
7.80 Crediti FSC GRATUITO
Dal 25/02/2025 al 09/12/2025
6.00 ore formative