In tema di integrazione tra universita' e territorio
Approfondimento
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una delle sfide più significative per il sistema sanitario moderno, coinvolgendo un approccio multidisciplinare nella sua gestione. La corretta integrazione tra università, specialistica ambulatoriale e medicina di famiglia è fondamentale per garantire un trattamento efficace e personalizzato. Questo corso offre un'opportunità unica di apprendimento, approfondendo le strategie di gestione integrata attraverso metodologie innovative e ricerche recenti. I partecipanti saranno guidati a esplorare le migliori pratiche cliniche, le linee guida aggiornate e le tecnologie emergenti nel campo della gestione del diabete mellito di tipo 2.
La formazione si articolerà su un totale di 12 ore, combinando lezioni in modalità blended, che includono sia attività di formazione a distanza che sessioni in presenza. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche fondamentali per migliorare la qualità della cura dei pazienti affetti da diabete. I medici chirurghi avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di confrontarsi su casi clinici reali, arricchendo così la loro esperienza formativa. Inoltre, il corso offre 16,80 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale.
Il corso si svolgerà dal 14-06-2025 al 13-12-2025, ed è completamente gratuito per i partecipanti. Questa iniziativa rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi desiderosi di migliorare le proprie competenze nella gestione del diabete mellito di tipo 2. La qualità del programma formativo, unita alla modalità didattica interattiva e coinvolgente, garantirà un apprendimento efficace e duraturo, contribuendo a una maggiore consapevolezza e competenza nella pratica clinica quotidiana.