In tema di integrazione tra universita' e territorio
Approfondimento
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una delle sfide più significative per il sistema sanitario attuale, richiedendo un approccio integrato e multidisciplinare per una gestione efficace. Questo corso, dal titolo "diabete mellito t2: un'esperienza di gestione integrata tra università, specialistica ambulatoriale e medicina di famiglia", si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare questa condizione in modo completo e innovativo. Con una durata di 12 ore, il programma si concentrerà su strategie di gestione clinica, promuovendo l'interazione tra diverse figure professionali per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre l'incidenza di complicanze associate al diabete.
Grazie a una modalità blended che combina formazione a distanza (FAD) e incontri residenziali, questo corso offre un'esperienza educativa flessibile e interattiva, permettendo ai partecipanti di apprendere in un ambiente stimolante e collaborativo. Durante il periodo dal 28-06-2025 al 20-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire 16.80 crediti ECM, rendendo questa esperienza formativa non solo utile ma anche riconosciuta professionalmente. Attraverso un'analisi approfondita delle ultime evidenze scientifiche e delle pratiche cliniche, i medici potranno integrare le conoscenze acquisite nel loro quotidiano, migliorando così la gestione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2.
La formazione proposta è particolarmente utile in un contesto sanitario in continua evoluzione, dove la collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità. Partecipando a questo corso, i medici chirurghi non solo arricchiranno le loro competenze professionali, ma contribuiranno attivamente a un modello di cura integrato, migliorando la continuità assistenziale. Non perdere l'opportunità di formarti su un tema così cruciale e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.