Gestione integrata universita e territorio
Approfondimento
Il diabete mellito di tipo 2 rappresenta una delle sfide più significative per la salute pubblica a livello globale. Con una prevalenza in costante aumento, è fondamentale che i professionisti della salute siano equipaggiati con le competenze necessarie per gestire questa patologia in modo efficace. Il corso 'diabete mellito t2: un'esperienza di gestione integrata tra università, specialistica ambulatoriale e medicina di famiglia' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le strategie di gestione del diabete, integrando conoscenze teoriche e pratiche attraverso un approccio multidisciplinare.
Questo corso, della durata di 9 ore e accreditato con 12.30 crediti ECM, si svolgerà in modalità blended, combinando formazione a distanza (FAD) e sessioni residenziali. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche nella gestione del diabete mellito di tipo 2, con un focus particolare sulla collaborazione tra i diversi livelli di assistenza sanitaria. Durante il periodo dal 10/05/2025 al 13/12/2025, i partecipanti potranno interagire con esperti del settore e sviluppare competenze pratiche che possono essere applicate direttamente nella loro pratica clinica quotidiana.
In un contesto in cui la gestione del diabete richiede un approccio integrato, questo corso rappresenta un fondamentale strumento formativo per i medici chirurghi che desiderano migliorare le loro competenze nella cura del paziente diabetico. La formazione proposta non solo fornisce aggiornamenti scientifici, ma promuove anche una rete di collaborazioni tra specialisti e medici di medicina generale, facilitando così una gestione più efficace e coordinata del diabete. Non perdere l'occasione di partecipare a questo corso gratuito e di investire nel tuo futuro professionale.