Generato da AI
Il disturbo d’ansia generalizzata (dag) rappresenta una delle patologie psichiatriche più comuni, caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per diverse situazioni quotidiane. Questo disturbo può compromettere significativamente la qualità della vita dei pazienti, rendendo fondamentale una comprensione approfondita delle sue manifestazioni cliniche e delle strategie terapeutiche più efficaci. Il nostro corso si propone di fornire ai partecipanti una panoramica dettagliata sul dag, analizzando gli aspetti diagnostici, i criteri di valutazione e le migliori pratiche terapeutiche, rendendolo un'opportunità formativa imprescindibile per tutti i professionisti del settore sanitario.
Nel corso delle 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le cause e i fattori scatenanti del disturbo, imparando a riconoscere i segni e i sintomi che ne caratterizzano il decorso. Saranno trattati anche i diversi approcci terapeutici, dalle terapie farmacologiche alle tecniche di psicoterapia cognitivo-comportamentale. La modalità FAD (formazione a distanza) permette di accedere al materiale didattico in modo flessibile, facilitando un apprendimento autonomo che si adatta agli impegni lavorativi dei professionisti della salute. Questo corso è disponibile dal 16-01-2025 fino al 31-12-2025, con un costo di €35,00 e l'attribuzione di 5 crediti ECM.
Partecipare a questo corso non solo arricchisce il proprio bagaglio conoscitivo, ma rappresenta anche un investimento nel miglioramento della pratica clinica quotidiana. Essere aggiornati sulle novità e le evidenze scientifiche riguardanti il disturbo d’ansia generalizzata è essenziale per fornire un'assistenza di qualità ai pazienti. In un contesto sanitario in continua evoluzione, questo corso offre le competenze necessarie per affrontare con maggiore sicurezza e professionalità le sfide legate a questo comune disturbo, contribuendo attivamente al benessere psicologico dei pazienti.