Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT

LA GESTIONE DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA SESSUALE NEL TERRITORIO ASST BRIANZA

Generato da AI

La gestione delle donne vittime di violenza sessuale rappresenta una delle sfide più delicate e urgenti nel contesto sanitario moderno. Questo corso si propone di approfondire le strategie e le competenze necessarie per affrontare in modo efficace e sensibile tali situazioni. Durante le quattro ore di formazione, i partecipanti esploreranno le dinamiche della violenza di genere, l'importanza dell'ascolto attivo e del supporto emotivo, nonché le metodologie di intervento più appropriate e rispettose delle esigenze delle vittime.

Il corso si rivolge a un pubblico di professionisti della salute, tra cui infermieri, medici chirurghi, ostetriche e psicologi, fornendo strumenti pratici e teorici per migliorare la qualità dell'assistenza. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti avranno l'opportunità di sviluppare una maggiore consapevolezza delle sfide che le donne vittime di violenza affrontano, così come delle risorse disponibili nel territorio dell'asst brianza.

La formazione è completamente gratuita e si svolgerà in modalità FAD dal 01-10-2025 al 31-12-2025. Il corso non solo conferisce 4 crediti formativi ECM, ma rappresenta anche un'occasione imperdibile per aggiornarsi su un tema di cruciale importanza sociale e sanitaria. La partecipazione attiva contribuirà a creare una rete di professionisti capaci di rispondere in modo adeguato e tempestivo alle necessità di un segmento vulnerabile della popolazione.

In un contesto in cui la violenza di genere è in aumento, la formazione continua dei professionisti sanitari diventa essenziale. Investire nella propria formazione significa anche impegnarsi a creare un ambiente più sicuro e accogliente per le donne che hanno subito traumi. Non perdere l'opportunità di fare la differenza nella vita di queste donne, iscriviti al corso e unisciti alla lotta contro la violenza.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Il corso è destinato agli operatori del servizio contro la violenza sessuale dell’asst-brianza. L’obiettivo è di fornire le conoscenze e le competenze per fornire assistenza alle donne vittime di violenza sessuale e in particolare applicare la specifica procedura operativa per le donne vittime di violenza sessuale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463907
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT
ID Provider: 103
Responsabile: VALERIA ESPOSITO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/10/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

PATRIZIA BIRAGHI

MED. CHIRURGO SPECIALISTA IN GINECOLOGIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti

Informazioni sui docenti non disponibili

Altri corsi FAD di ZADIG SRL SOCIETÀ BENEFIT